Shiver, bene ma non perfetta
- sandalphon82
- 5500 rpm
- Messaggi: 780
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:29
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 10 - SHIVER SL 750 ABS
Shiver, bene ma non perfetta
eccomi qui, dopo 4 mesi di possesso e 2 mesi di fermo a causa di operazione al cuore faccio un bilancio, ho preso la moto con 48.000 km, ora siamo a 50.000, moto tenuta tutto sommato, molto bene e da tipo pignolo, alla fine l'ho portata via a 2700, immatricolata nel 2010, modello abs con un po di accessori costesetti, telai e borse, cupolino puig, bollo fino a gennaio e gomme nuove. La moto è caduta da fermo, quindi la leva del cambio era un pò piegata, per il resto nessun danno di rilievo, anche se qualcosina poi l'ho trovata, ma nulla di grave. Allora appena presa ho fatto tutti i lavoretti che faccio ogni volta che prendo una moto usata, aveva le forcelle e il mono alla frutta, io peso 110 kg, mi occorrono sospensioni che lavorino, poi, le pasticche freno erano nuove ma originali aprilia, praticamente una merd@, i dischi freno molto entro i limiti di usura, ma per i miei gusti "troppo flottanti". Ho spedito forche e mono da Gioteck, per una cifra onestissima ha revisionato e reso revisionabile per sempre il mono, ha aggiunto una valvola per il carico dell'azoto, mono oppurtunamente ritarato per le mie esigenze, le forche sono state revisionale ed è stato messo un olio degno di tal nome e più duro, non sono perfette ma almeno ora assorbono e fanno il loro lavoro, abituato all'avantreno della Falco ho dovuto abituarmi, ma il prossimo anno gli do di cartucce e risolvo definitivamente, poi, ho cambiato la trasmissione, non mi piaceva la catena che avevano messo ed ho sostituito il pignone con uno da 15, moto rinata, ho messo delle pasticche freno sinterizzare della carboine lorraine e ho tolto i dischi orginali montando quelli di una rsv 1000, li avevo in casa, ora frena come si deve e non sento più quelle vibrazioni fastidiose all'avantreno. Poi, sostituito l'orrendo manubrio con un piega bassa conico in ergal, montato leve in ergal corte e paramani, ho sostituito il liquido refrigerante, qualche genio ha messo quello blu, quindi ho scaricato tutto, fatto fare un paio di lavaggi con sola acqua distillata e poi messo liquido rosso, infine ieri ho messo filtro k&n e sostituito la pedalina del cambio, sembrano molti lavori ma in realtà la cifra è stata piuttosto contenuta, tra tutto siamo sotto i 500 euro, ho fatto tutto da me, la porterò dal meccanico Aprilia solo per sostituire il liquido dei freni e fare un aggiornamento in centralina, a volte si spegne, ed è l'unico vero problema che le posso appuntare. Per il resto è una moto molto, molto comoda, il motore spinge bene, non un mostro di cavalleria ma se la cava alla grande, è divertente nel misto, non ti mette in crisi e anche in città, calore atroce a parte, si comporta molto bene, le tre mappature sono comode, ma, oggettivamente, la uso solo con la mappatura T, la R è anche troppo tranquilla, con la S sembra di stare su una cavalletta, ha un on/off pazzesco, anche se è molto divertente. Non è una moto perfetta, avrebbero potuto darle, ad esempio, un avantreno un pò più degno, scalda un bel po', anche dal carter frizione arriva qualche rumore di troppo, sicuramente 50.000 km non sono pochi ed avrà preso qualche gioco di troppo, ma per ora non manifesta nessun problema di funzionamento, o di resistenza alla fatica. Per il resto la amo moltissimo, è un peccato che non ne abbiano vendute a secchiate
Ecco là vedo mio padre.Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.Ecco ora chiamano me,mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre
- jinseng88
- 10500 rpm
- Messaggi: 4017
- Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 22:04
- Regione: Trentino Alto Adige
- Provincia: TRENTO - TN
- Moto: my 00 - RSV MILLE R
Re: Shiver, bene ma non perfetta
E non ci metti nemmeno una fotina? ?? Aprilia è da mo' che fa moto intelligenti e di sostanza che purtroppo vengono capite con il senno di poi!ma Di poi poi !
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
- sandalphon82
- 5500 rpm
- Messaggi: 780
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:29
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 10 - SHIVER SL 750 ABS
Re: Shiver, bene ma non perfetta





Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ecco là vedo mio padre.Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.Ecco ora chiamano me,mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre
- sandalphon82
- 5500 rpm
- Messaggi: 780
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 20:29
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 10 - SHIVER SL 750 ABS
Re: Shiver, bene ma non perfetta
stavo provvedendojinseng88 ha scritto:E non ci metti nemmeno una fotina? ?? Aprilia è da mo' che fa moto intelligenti e di sostanza che purtroppo vengono capite con il senno di poi!ma Di poi poi !
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk



Ecco là vedo mio padre.Ecco là vedo mia madre le mie sorelle e i miei fratelli.Ecco là vedo tutti i miei parenti defunti dal principio alla fine.Ecco ora chiamano me,mi invitano a prendere posto nelle sale del Valhalla dove l'impavido può vivere per sempre
- mattellica
- 3000 rpm
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 15:29
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 13 - SHIVER 750
Re: Shiver, bene ma non perfetta
Anche io Shiverista, anche se atipico, e devo dire che mi ci sto proprio divertendo!
Le Aprilia, fortuna per noi compratori di usato, sono poco capite ad apprezzate, invece sono Grandi Moto!
Le Aprilia, fortuna per noi compratori di usato, sono poco capite ad apprezzate, invece sono Grandi Moto!