Ieri sera mi era venuto in mente che nn avevo mai controllato la pressione dei pneumatici (che furbo che sono)e avevo dietro 2.0 e davanti 1,9 sempre che il mio strumento sia giusto.leggendo una vecchia discussione qui da voi le ho portate a 2,5 dietro e 2,4 davanti.....beh la sensazione dello scalino che sentivo e sparita mi sono trovato molto meglio....ora non so se è solo una questione psicologica ma sono riuscito a fare le curve con meno problemi. ....sempre un po timoroso ma mooooolto meno.
Non è solo psicologica, l'anteriore ha bisogno di essere ad una pressione corretta più del posteriore, con un range di tolleranza più stretto; anche in pista non lo si tiene a meno di 2.1 mentre Il posteriore da 1.9 in giu'.
Di solito quando è sgonfio l'anteriore da sensazione di lentezza più che di scalino ma ogni gomma fa storia a se ed ognuno interpreta le sensazioni in modo soggettivo.
Dai che sei sulla strada giusta ... [emoji6]
lo spero.ieri ho fatto un giro con un paio si amici zona colle brianza e devo dire che mi è piaciuto molto....sia chiaro l andatura e stata da nonni anche perché era umido per terra ma considerando che è stata la mia prima vera uscita mi è piaciuto molto.ancora incertezza nelle curve strette tipo tornanti lenti (sicuramente sbaglio qualcosa io) ma devo dire che sono un pelo più sicuro anche grazie ai vostri consigli
bebe81 ha scritto: lo spero.ieri ho fatto un giro con un paio si amici zona colle brianza e devo dire che mi è piaciuto molto....sia chiaro l andatura e stata da nonni anche perché era umido per terra ma considerando che è stata la mia prima vera uscita mi è piaciuto molto.ancora incertezza nelle curve strette tipo tornanti lenti (sicuramente sbaglio qualcosa io) ma devo dire che sono un pelo più sicuro anche grazie ai vostri consigli
eheheh la classica colle brianza
io con questo clima preferirei stare più basso di quota,tipo statale fino a LC e poi lungo lago fino a Mandello-Varenna che è una goduria