La mia old non parte!

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: La mia old non parte!

Messaggio da padella »

virusfalco ha scritto:
padella ha scritto:Appena ho tempo vi descrivo la vita delle tre batterie che ho avuto fino ad ora sulla old.
Vi premetto che il fatto che l'ultima sia al litio non ha cambiato niente come comportamento
Quindi hai già avuto il fenomeno in questione anche con la litio?
Mi sembrava fosse solo un po giù di corda ...
Racconto tutta la vita e i comportamenti:
Moto presa che aveva 3 anni e 9000 km veri..aveva su la sua yuasa ytx12 di primo equipaggiamento e gli scherzetti sono partiti da subito infatti..avviamento a motore freddo partiva al primo colpo,poi a motore caldo ogni tanto pigiavi e non dava segni di vita e si spegneva e azzerava il cruscotto...poi riprovavi e partiva...e va beh...aveva tre anni ed era pure un pò sottodimensionata evidentemente.
Appena scoperto che così mettevo a repentaglio la vita della ruota libera ..la sostitui con una bella yuasa ytx14 bs...tutto ok per due anni ..mai uno scherzo,nessun azzeramento
Inizia il terzo anno di vita,iniziano i problemini...ogni tanto,sempre a motore caldo,pigiavo e niente,come se non fosse collegata...peró la strumentazione non si azzerava mai...riprovavo dopo qualche secondo e partiva regolarmente senza problemi.
Iniziavano i dubbi...relè,Motorino,collegamenti...batteria?
Boh...provo a cambiare genere e vediamo che succede....prendo l'attuale skyrich al litio jth14 corrispondente alle yuasa ytx14bs e hbs.
Anche qua....due anni senza il minimo problema....poi quest'anno a inizio stagione,una volta pigio a motore caldo e....niente...senza però che si azzeri il cruscotto,esattamente come con la yuasa ytx14 bs....riprovo dopo pochi secondi e parte senza problemi..stesso scherzo.
Da li ....poco tempo fa decido di fare questa benedetta modifica perchè mi sembra evidente che a caldo quando ci si ferma in determinate occasioni la batteria invece di essersi caricata,si è un pò scaricata.
E te ne accorgi solo quando dopo un paio d'anni non è più al top come da nuova...questo indipendentemente che sia una yuasa o una litio.
In più ora mi sono messo a tenerla costantemente sotto mantenitore e per ora...tra modifica fatta e mantenitore..lo scherzetto non me l'ha più fatto.
Vedremo.

Io di ste robe non capisco un acca....ma in vita mia non avevo mai cambiato una batteria ad una mia moto...ho scoperto che non sono eterne,anzi hanno vita breve...col v60. :mrgreen:
Evidentemente il bicilindricone per essere avviato...le batterie se le magna in fretta
Un pò come le gomme
Non che sia sto gran problema viste le soddisfazioni che riesce sempre a darmi èh!....ma così tanto per sottolineare quelle che io considero semplici caratteristiche non proprio positivissime di una moto che però per tutto il resto non cambierei con nessun altra....niente di che.
Certo....ho cambiato batterie che molti altri sarebbero andati avanti ad usare ancora magari per un altro paio d'anni..senza badare a quei piccoli segnali di scadimento delle prestazioni.
Però la mia ruota libera a quasi 60000 km è ancora in ottima forma...l'ho fatto per quello.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17755
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: La mia old non parte!

Messaggio da virusfalco »

padella ha scritto:...
Moto presa che aveva 3 anni e 9000 km veri..aveva su la sua yuasa ytx12 di primo equipaggiamento e gli scherzetti sono partiti da subito infatti..avviamento a motore freddo partiva al primo colpo,poi a motore caldo ogni tanto pigiavi e non dava segni di vita e si spegneva e azzerava il cruscotto...poi riprovavi e partiva...e va beh...aveva tre anni ed era pure un pò sottodimensionata evidentemente.
Appena scoperto che così mettevo a repentaglio la vita della ruota libera ..la sostitui con una bella yuasa ytx14 bs...tutto ok per due anni ..mai uno scherzo,nessun azzeramento
Inizia il terzo anno di vita,iniziano i problemini...ogni tanto,sempre a motore caldo,pigiavo e niente,come se non fosse collegata...peró la strumentazione non si azzerava mai...riprovavo dopo qualche secondo e partiva regolarmente senza problemi.
Iniziavano i dubbi...relè,Motorino,collegamenti...batteria?
Boh...provo a cambiare genere e vediamo che succede....prendo l'attuale skyrich al litio jth14 corrispondente alle yuasa ytx14bs e hbs.
Anche qua....due anni senza il minimo problema....poi quest'anno a inizio stagione,una volta pigio a motore caldo e....niente...senza però che si azzeri il cruscotto,esattamente come con la yuasa ytx14 bs....riprovo dopo pochi secondi e parte senza problemi..stesso scherzo.
Da li ....poco tempo fa decido di fare questa benedetta modifica perchè mi sembra evidente che a caldo quando ci si ferma in determinate occasioni la batteria invece di essersi caricata,si è un pò scaricata.
...
La storia e' come la mia, prima batteria che dopo un anno comincia a resettare il quadro e allo scadere dei due anni, nonostante fosse sotto mantenitore e modifica da 6 mesi, una mattina dice "no, oggi si resta a casa": una anno di sofferenze la avevano distrutta :shocked:
La seconda sempre sotto mantenitore cambiata dopo 5 anni e mezzo perche' ogni tanto il motorino d'avviamento non girava, mai a freddo, ma attaccava e si sentiva che non aveva la forza, non dava l'effetto "non succede nulla".
La terza ... anche lei da subito ogni tanto non ce la faceva: cambio il rele' perche' era chiaro fosse lui usurato internamente e la batteria non ha perso colpi per 4 anni.
L'unica differenza e' che io ho sempre sentito il motorino attaccare, anche quando era il rele' ... tu non senti accadere nulla. :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: La mia old non parte!

Messaggio da Teo88 »

io ho sotto una 12 di 3 anni , a parte questo inverno che ogni tanto come primo avvio faticava un pelo non ho mai avuto i tuoi sintomi walter :roll:
mal che vada fa il classico gnec per far partire il motore e poi cala un attimo di tono( ipotesi cmq rare ) , lasci il bottone ,rischiacci e si mette in moto immediatamente.
che non dia nessun segnale (zero proprio) è strana come cosa :!:
l anno prox la cambio anche io cmq
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: La mia old non parte!

Messaggio da padella »

Mah!....devo dire che erano non avviamenti tanto rari,inaspettati e che non si ripetevano...che onestamente potrei anche non averci badato se qualche minimo segnale c'era...sai com'è...quando ti aspetti un bel rombo e invece non senti niente....
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: La mia old non parte!

Messaggio da sfabrix »

....quindi???

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”