IL NIDO DEL FALCO..

il bar del V60...
carl00
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 17:28
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 09 - TUONO R

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da carl00 »

Fast ha scritto:299km/h in 5°?
Vabbé ciao.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quoto!
Che cassata!!! :acciderba: :alcool:
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da Teo88 »

davidecesare 2 ha scritto:con la Tuono 1100 andra ancora di piu'..... :mrgreen:
secondo me con la nuova tuono fa un dito medio ad un f 18 e se ne va ;-)
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Teo88
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6777
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 22:17
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE
Località: Pavia

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da Teo88 »

carl00 ha scritto:
Fast ha scritto:299km/h in 5°?
Vabbé ciao.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quoto!
Che cassata!!! :acciderba: :alcool:
tra le cose che ha scritto invece è una delle + vere :-)
ImmagineImmagineImmagine
gianninettis
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1018
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 18:08
Regione: Puglia
Provincia: BARI - BA
Moto: my 00 - FALCO SL 1000

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gianninettis »

Fast ha scritto:299km/h in 5°?
Vabbé ciao.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

non avevo un'aprilia :mrgreen:
GRUPPO FALCHI DELL'AGIP!
carl00
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 64
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 17:28
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 09 - TUONO R

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da carl00 »

Teo88 ha scritto:
carl00 ha scritto:
Fast ha scritto:299km/h in 5°?
Vabbé ciao.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quoto!
Che cassata!!! :acciderba: :alcool:
tra le cose che ha scritto invece è una delle + vere :-)
Ci credo.... :ciglia: :alcool:
Avatar utente
alex
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 18102
Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 20:32
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 17 - RSV4 RF
Località: TERREMOTO in EMILIA 20/29 Maggio 2012:MIRANDOLA

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da alex »

gianninettis ha scritto: prossima puntata..
AMO quest'uomo :loveye: :loveye: :loveye:
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 30787
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 22:15
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory
Località: oltrepo pavese..

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da padella »

Mi ha particolarmente emozionato l'obbligatorio ritorno a casa per mangiare la parmigiana.
Particolare verista.
Avatar utente
trinità
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 18 aprile 2012, 13:23
Regione: Puglia
Provincia: BARI - BA
Moto: my 04 - RSV R 1000

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da trinità »

awe,,,tutti online? come mai? :D
cmq tatanka io sono passato da un sr 50 (e qualche km, non tantissimi, su ktm 125 e rs 125 di amici) a una rsv 1000(per necessità ecomica per realizzare un sogno che senno sarebbe stato possibile solo tra 10 perche non avrei mai potuto comprare una moto per crescere ogni 2 anni e pagare l'assicurazione ogni anno...se uno ci sta con la testa e non è impedito si puo provare ad ora sono passati 4 o 3 anni e per fortuna tutto bene( mi sto cmq grattando) certo è che non andavo come un supereroe come il nostro gianni :ok: :chevelodico:
ImmagineImmagine


-per mantenere un segreto bisogna essere in 2 e uno deve essere morto....vuoi sapere un segreto?
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da tatanka »

Secondo me se la stà ridendo alla grande, siamo qui a perder tempo leggendo uno che dice di leggere il tachimetro a 220 km...e in curva, si è bannato gente per molto meno.
Quello che non capisco è ...a che pro stà cosa.
Ritengo altamente denigrante sprecare tempo e parole per il nulla assoluto.
ah dimenticavo, io nell'ultimo giro in moto mentre curvavo a a sx a 246 (la mia street è pompata) controllavo la tensione della catena e usando l'olio perso dal guzzi V7 che mi passava all'interno l'ho anche oliata.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
tatanka
V60 nel cuore
V60 nel cuore
Messaggi: 9113
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 13:27
Regione: Lombardia
Provincia: VARESE - VA
Moto: ALTRA MOTO
Località: Norde

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da tatanka »

trinità ha scritto:awe,,,tutti online? come mai? :D
cmq tatanka io sono passato da un sr 50 (e qualche km, non tantissimi, su ktm 125 e rs 125 di amici) a una rsv 1000(per necessità ecomica per realizzare un sogno che senno sarebbe stato possibile solo tra 10 perche non avrei mai potuto comprare una moto per crescere ogni 2 anni e pagare l'assicurazione ogni anno...se uno ci sta con la testa e non è impedito si puo provare ad ora sono passati 4 o 3 anni e per fortuna tutto bene( mi sto cmq grattando) certo è che non andavo come un supereroe come il nostro gianni :ok: :chevelodico:
Purtroppo noi italiani siamo bravi a fare degli altri un solo fascio, tranne che per noi stessi.
Il Tuo conterraneo non fa' altro che prenderci in giro e credo che pure la sua appartenenza allo splendido popolo pugliese sia pura invenzione.
Io credo di avere qualche anno meno di Te, me la gioco con Dave al massimo,pur lavorando dai 15 anni e studiando la sera a scuola, vidi il mio primo garelli a 16 anni, mi fecero tenere quello fino a 18, ma non per la macchina, per ua lambretta di 10 anni.
La moto l'ho presa solo dopo sposato, anche se son sempre andato a 2 ruote.
Lavorando avrei anche potuto prendere una desideratissima 125, ma non si poteva, o quello o fuori di casa.
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gtmaster
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1838
Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2012, 11:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gtmaster »

gianninettis ha scritto:bene,ora vi racconto della quarta volta che sono uscito con i rapaci,quando iniziavo a capire le varie gerarchie e fare conoscenza entrando più in confidenza nel gruppo..

il capo sciame è gimmy un uomo di 58 anni con honda cbr 1000 2011 appena comprata quel periodo,lui cambia spesso moto e sempre honda e se uno del gruppo gli chiede consiglio per una moto facile da guidare,intuitiva,rifinita bene e che non dia problemi,lui risponde sempre:"hONDA PUNTO!!!"-----------"honda poco di più degli altri"..

questo gruppo prima che io arrivavo si chiamava:"dal 1984",anno in cui era stato fondato,poi pian piano tramutatosi in "gruppo falchi dell'agip",nome di mia invenzione,che poi inun'altra vicenda vi racconterò il perchè..

quel giorno,solito appuntamento la mattina all'agip,facciamo benzina,prendiamo il caffè,partiamo ed io che avevo montato le dunlop sportsmart nuove che mi davano più fiducia delle vecchie dunlop qualifier2(poi in futuro montai gomme da pista),ero partito avanti,iniziando a forzare il passo prima che gimmy sollevava la mano destra per abbassarsi la visiera e dare l'ok,sapevo la destinazione e quel paio di km che avevo preso di vantaggio fu impossibile per loro recuperarli su circa 45 km di questa breve tappa,così ad un certo punto mi fermai ad aspettarli..

ero contento di queste nuove gomme che davano più fiducia sopratutto all'anteriore ed entravano tutto sommato subito in temperatura,la moto non era molto reattiva,ma di vantaggio,in appoggio nei curvoni veloci,non tende a cadere all'interno,prediligono una guida abbastanza rotonda come piace a me,almeno su questo tipo di tragitti..

così partiti da gioia del colle-putignano-fasano,da fasano a savelletri ci sono circa 10 km da percorrere sulla statale bari-brindisi,in uscita come ci stiamo per immettere sulla statale mentre ero in seconda marcia,vedo gimmy dietro il mio c@lo,pochissimo traffico a quell'ora e capisco subito che vuole aprire tutto sulla super-strada,così a circa 80 all'ora di andatura che portavo,scalo la prima e come mi immetto sulla statale....GAS A MARTELLO!!! apro tutto,snocciolando le varie marce al limitatore fino a toccare 299 in quinta e poi inserire la sesta senza pietà,cercando di restare in carena con il mento del casco poggiato sul serbatoio mentre mi facevo luce attraverso il cupolino doppia bolla che faceva egregiamente il suo lavoro..

arriva lo svincolo per l'uscita della nostra tappa in direzione savelletri e mi accorgo di aver dato metri importanti a gimmy..

arrivati a destinazione,fermiamo le moto fuori al bar,ci facciamo unire 4 tavolini,ci sediamo ed ordiniamo il caffè e la torta/cornetto/gelato per reintegrare gli zuccheri che avevamo consumato alla guida..

inutile dire che gimmy mi guardava con aria poco convincente come a volermi dire qualcosa,ma non parlava,mi aveva fatto solo una battuta rivolto agli altri ad alta voce dicendo:"le suzuki sono buone solo sul dritto,perchè in curva non piegano,della serie richard ginori style!"

ok,a questa battuta un certo orgoglio si scatena dentro di me,mi alzo dalla sedia chiedendo la cortese attenzione del gruppo ed a voce alta esclamo:"ragazzi,se voi prima di chiedere a gimmy che moto acquistare,vi chiedeste prima chi è gimmy?,vedrete che comprerete molte meno honda ed una dimostrazione la avete già avuta sulla statale,al ritorno vediamo di fare qualche curva"

inutile dire che gimmy mi lanciò uno sguardo minaccioso ed al ritorno mi si attaccò al posteriore per i primi km sgasando più volte da dietro,ma io cercavo di non pensarlo,così iniziava a sorpassare in curva da destra e sinistra,poi decellerando facendosi ripassare e ripeteva nuovamente,così gli faccio segno di avvicinarsi,decellero,mi alzo la visiera e gli dico di tenersi pronto sulla gioia-putignano..

arrivati su questo ultimo tragitto,parto a fionda,mi immetto nel primo curvone a destra,ma con una manovra azzardata ed invadendo leggermente l'altra corsia mi fa un sorpasso a sinistra..

fortunatamente mi metto in scia,1 km di rettilineo,lo passo dalla sua destra per cercare di avere miglior margine sul curvone a sinistra
,infatti vado giù a 220 circa,apro a fine curva ritrovandomi a dar gas a moto inclinata ed in terza marcia apro tutto e via,fiondato sull'altra curva a destra dove lo vedo sfilarmi in esterno,forse preso dall'incertezza di quella curva..

nel frattempo mi accorgo che tra me e lui avevamo messo metri importanti con il resto del gruppo,però decido di continuare per i fatti miei mollando leggermente il gas,visto che dovevo ritirarmi obbligatoriamente a casa a mangiare la parmigiana,oltretutto non avevo la sua esperienza e per me quello che avevo fatto valeva già tanto e fu un chiaro messaggio per fargli capire che doveva portarmi più rispetto,dopo altre tre uscite diventammo buoni amici,ma questo ve lo racconto nella prossima puntata..
Minkia,ho i brividi per l emozione,nel leggere codeste gesta:o
Che peraltro conosco a memoria,avendole già lette dilla.
Più o meno uguali.
Più o meno....:D:D:D
Di tutto quanto hai enunciato credo che la cosa più veritiera sia stata la " direzione savelletri":
Forse volevi dire VELLETRI,in provincia di Roma.
Località nota per la degustazione del vino in fraschetta.
Il che renderebbe in qualche modo credibile tutto il resto....:shock:
ricky217
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7605
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: ALTRA MOTO

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da ricky217 »

Io penso solo una cosa,che credo possiate condividere: se Giannino invece che iniziare la sua carriera motociclistica nel 2011 (a 33 anni) avesse iniziato 10-15 anni prima,ora idolatreremmo lui,altro che Marc Marquez! :alcool:
ricky217
ZonaRossa
ZonaRossa
Messaggi: 7605
Iscritto il: martedì 9 giugno 2009, 16:09
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: ALTRA MOTO

Re: R: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da ricky217 »

gtmaster ha scritto:
Minkia,ho i brividi per l emozione,nel leggere codeste gesta:o
Che peraltro conosco a memoria,avendole già lette dilla.
Più o meno uguali.
Più o meno....:D:D:D
Di tutto quanto hai enunciato credo che la cosa più veritiera sia stata la " direzione savelletri":
Forse volevi dire VELLETRI,in provincia di Roma.
Località nota per la degustazione del vino in fraschetta.
Il che renderebbe in qualche modo credibile tutto il resto....:shock:
Un buon vinello con la parmigiana ci sta bene! :fr:
gianninettis
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1018
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 18:08
Regione: Puglia
Provincia: BARI - BA
Moto: my 00 - FALCO SL 1000

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gianninettis »

tatanka ha scritto:
trinità ha scritto:awe,,,tutti online? come mai? :D
cmq tatanka io sono passato da un sr 50 (e qualche km, non tantissimi, su ktm 125 e rs 125 di amici) a una rsv 1000(per necessità ecomica per realizzare un sogno che senno sarebbe stato possibile solo tra 10 perche non avrei mai potuto comprare una moto per crescere ogni 2 anni e pagare l'assicurazione ogni anno...se uno ci sta con la testa e non è impedito si puo provare ad ora sono passati 4 o 3 anni e per fortuna tutto bene( mi sto cmq grattando) certo è che non andavo come un supereroe come il nostro gianni :ok: :chevelodico:
Purtroppo noi italiani siamo bravi a fare degli altri un solo fascio, tranne che per noi stessi.
Il Tuo conterraneo non fa' altro che prenderci in giro e credo che pure la sua appartenenza allo splendido popolo pugliese sia pura invenzione.
Io credo di avere qualche anno meno di Te, me la gioco con Dave al massimo,pur lavorando dai 15 anni e studiando la sera a scuola, vidi il mio primo garelli a 16 anni, mi fecero tenere quello fino a 18, ma non per la macchina, per ua lambretta di 10 anni.
La moto l'ho presa solo dopo sposato, anche se son sempre andato a 2 ruote.
Lavorando avrei anche potuto prendere una desideratissima 125, ma non si poteva, o quello o fuori di casa.
be,questa mi mancava,non sono un motociclista,non so guidare la moto ed ora non sono neanche pugliese..
io prendendo in giro voi..piuttosto lo state facendo voi con me,anzi siete passati in alcuni casi agli insulti,ma stare un po più tranquillo no?

e comunque cerca di connetterti,deciditi o sono suo conterraneo,oppure non sono nemmeno pugliese..
GRUPPO FALCHI DELL'AGIP!
gianninettis
6500 rpm
6500 rpm
Messaggi: 1018
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2014, 18:08
Regione: Puglia
Provincia: BARI - BA
Moto: my 00 - FALCO SL 1000

Re: IL NIDO DEL FALCO..

Messaggio da gianninettis »

ricky217 ha scritto:Io penso solo una cosa,che credo possiate condividere: se Giannino invece che iniziare la sua carriera motociclistica nel 2011 (a 33 anni) avesse iniziato 10-15 anni prima,ora idolatreremmo lui,altro che Marc Marquez! :alcool:

tutto può essere..

ho preso la moto per la prima volta 3 anni fa a 33 anni,perchè prima ero povero e non potevo permettermela,ma è stato sempre il mio sogno..

mio padre era un operaio e mia madre casalinga,io finisco gli studi e parto al servizio di leva 10 mesi di cui il primo a potenza ed i restanti a foggia,al ritorno avevo 21 anni,senza nessuna conoscenza per un buon posto e la realtà triste del mezzogiorno..

andavo in campagna a giornate occasionali a raccogliere l'uva,le oilive,le arance,le mele e vari lavori che la terra offre..

dopo un paio d'anni decido di cambiare e trovo occupazione in una ditta di mangimi zootecnici,altro lavoro pesante,visto che dovevamo scaricare alle varie masserie i sacchi da 50 kg tutti a mano..

a 25 anni finalmente il mio primo lavoro "appagante",tramite un mio amico riesco ad inserirmi in una nota azienda di bari di montaggio coperture industriali,sita a fianco a "calabrese",di nome "carbonara",finalmente i miei primi 7 mesi di lavoro ininterrotto,al tal punto che decido di comprarmi una vespa special 50 d'epoca che poi pian piano elaboro con kit 177cc malossi,carburatore 24/24 dell'orto con collettore ad aspirazione lamellare,tolsi le punterie con modifica a centralina,volano alleggerito,marmitta polini a eSSe,ruote maggiorate del vespone e sospensioni modificate non ricordo il marchio,campana 29 a denti dritti e cambio a 4 marce..

dopo 1 anno quasi e mezzo,mi mandano a casa per riduzione di stipendio causa lavoro carente e 850 euro al mese per fare 90 km al giorno tra andata e ritorno non andavano più bene..

un po demoralizzato dal mondo del lavoro,decido di andare in campagna con una squadra di potatori specializzati ad intraprendere questa iniziativa,ma passano 6 mesi che percepisco solo 10 euro al giorno,in quanto un lavoro troppo specializzato e se non imparavi a fare i tagli nel modo corretto per la salute della pianta non potevi guadagnare la giornata intera di 50 euro..

finalmente dopo 6 mesi arrivano i primi risultati ed inizio a lavorare assiduamente,ma mi rendo conto che durante il corso dell'anno cerano vari ostacoli,come i giorni di pioggia che non si lavorava,i giorni di sole cocente d'estate checuocevi sulla pianta tutta la giornata ed i giorni di brina della notte,dove la mattina salivi sulla pianta tutta bagnata,oppure calpestavi l'erba per camminare nei campi anch'essa bagnata,bagnandoti tutto e le conseguenze che poteva portare a lungo termine..

così un giorno scoraggiato,cado talmente in depressione che faccio una sceneggiata a casa dai miei,minacciando di buttarmi giù dal secondo piano della nostra abitazione,così loro allertati chiamano i carabinieri che in pochissimo tempo vengono insieme ai vigili urbani,mi prendono contro la mia volontà e mi portano a matera in ospedale con ricovero al reparto neurologia..

il mattino seguente mi sveglio in ospedale in mezzo ai pazzi,faccio colazione e mi chiamano in una stanza per l'interrogatorio e decidere il mio grado di disagio mentale,ma io gli dico delle mie avventure lavorative e che volevo solo una vita normale con la mia ragazza,una auto di 4 soldi economicissima e poter realizzare il mio sogno da bambino della moto,a questo punto capiscono la situazione ed il mattino seguente mi dimettono dall'ospedale..

finalmente a 28 anni tramite una conoscenza riesco ad entrare nella metro-notte e qua credo che la mia vita può cambiare verso finalmente per sempre con un posto fisso e ben retribuito,ma non era arrivato ancora il mio momento,infatti il primo mese mi mettono alla prova mandandomi come postazione fissa la notte alle latterie del paese e dopo un mese mi comunicano che potevo andare a bari per prendere il porto d'armi,ma prima serviva il nulla oste del medico di famiglia..

vado dal medico,ma mi spiga che dopo quel ricovero se pur di due giorni a matera alla neurologia non mi possono dare il porto d'armi----così sempre più scoraggiato,ma aiutato da alcune pillole momentanee prescritte da un neurologo mi rimbocco le maniche e continuo a cercare lavoro e dopo qualche mese,tramite una ditta in sub appalto entro per un anno alla vetreria di gioia del colle,in quel periodo cercai di fare l'impossibile,visto che 2 di noi su 17 potevano prendere il posto direttamente assunti dalla vetreria a tempo indeterminato per un paio di pensionamenti in corso..

così mi gioco il tutto e per tutto,mi portavo la cioccolata al lavoro che mi dava energia quando ero stanco,un pezzo in bocca e riprendevo a correre sul lavoro,ma niente,dopo un anno fuori..

così mi ritrovo a 30 anni ancora una volta fallito,qualche giornata saltuaria con un muratore,nel frattempo avevo raccimolato 13.000 euro,nel corso degli anni,se mi compravo la moto allora sarebbe stata la fine per me,dato che non avrei avuto la possibilità di mantenerla,così a questo punto non avendo più niente da perdere e che quei 13.000 euro in quelle condizioni non valevano nulla perchè bastava che stavo un anno senza lavorare e finivano,decido di rischiarli in un'attività..

ed è così che a 31 anni ho aperto un'impresa di pulizie e manutenzione verde,tramite due amministratori di condomini che iniziavano a passarmi un po di lavori,la mattina andavo a lavare le scale ed il pomeriggio a lavorare nei giardini condominiali..

dopo un paio di anni,arrivato a 33 anni,le cose vanno bene,ho iniziato ad assumere le prime due ragazze per aiutarmi nei condomini a lavare le scale che aumentano pian piano ed io ho potuto dedicarmi di più al giardinaggio,così nel 2011 a 33 anni arriva la mia prima moto,la suzuki gsx-r 1000 2006 e scusatemi se è poco,ma dopo una settimana a rompermi il c@lo,la domenica mattina quando parto dall'agip era troppo bello per quello che ho passato prima,tanto da sembrarmi quasi un sogno,guido la mia moto a volte con le lacrime sotto il casco ed è stata talmente tanta l'attesa e le sofferenze passate,tanto da non riuscire a contenere il mio polso destro e dare tutto il gas possibile alla moto,incosciente come un bambino,perchè purtroppo ad esperienze motociclistiche a quell'età ero rimasto tale..
GRUPPO FALCHI DELL'AGIP!

Torna a “Chiacchiere”