Mukkina ha scritto:Alla presentazione della DD 1200 il responsabile del progetto (c'è un video sul tubo, ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=WRwk9usTAh8) risponde sull'argomento cavalleria in relazione alla sfida col 1200 Ducati "accreditato" di 150 CV.
Secondo indiscrezioni il 1200 Piaggio ha girato al banco con potenze prossime ai 180 CV senza problemi di affidabilità.
Avrebbe potuto uscire in strada con una cavalleria analoga alla concorrente (che per inciso nelle varie prove è molto vicina per CV, coppia, velocità massima ed accelerazione), ma si è scelta una potenza che non sacrificasse troppo l'erogazione.
Chi sale sulla DD 1200, infatti, è subito colpito dalla schiena del motore che sembra in preda a vere e proprie esplosioni di coppia.
Per contro si sa che consuma un po' di più (diciamo un 5%) e la scelta suicida sulla DD è stata del serbatoio piccolo

.
Due/tre litri in più e molti "passisti" veloci sarebbero stati attirati.
Qualche Kg in meno e sarebbe stata una moto ancor più credibile, invece di allinearla al prezzo della 750 suicidandole entrambe
Risolto il problema autonomia (ma non consumo) e protezione con la CN IMHO avrebbero dovuto mettere una mappa full-power con i fatiditi 150 CV dichiarati perchè purtroppo per moti fa brutto avere il pis...ehm meno CV del vicino di bar
Leggendo forum specialistici di modelli equipaggiati con questo motore non pare si possa fare moltissimo per il tuning, tutti ricercano un sound migliore allo scarico, qualche filtro.
Accessori specifici per la CN ancora pochi, il mercato è tiepidino

In termini di vendite la CN tira poco. In parte per la reputazione del marchio nel postvendita - che su quel tipo di moto e se vuoi fare numeri è determinante - ma anche perchè non si caratterizza abbastanza rispetto alla concorrenza, se non per il pacchetto sospensioni:

Peso: nella media se non altino (non si riesce proprio a fare meglio del GS???). lo so che una volta in sella con armi e bagagli i 10Kg di differenza non contano, però sulla carta stai cedendo il punto alla concorrenza.

Potenza: se vuoi alimentare l'immagine di marchio sportivo DEVI posizionarti nella fascia alta indipendentemente dall'utilità di tanti CV. Hai voglia di dire che l'erogazione peggiora (ma intanto di MTS ne vendono). e poi le ambizioni mi pare fossero quelle di far concorrenza alla MTS più che al GS (che peraltro ora copre anche parzialmente il segmento del MTS, in attesa del 4 cilindri). Inoltre KTM, marchio simile ad Aprilia per estrazione e che ha già un prodotto da 150 CV, pensa di spararla ancora più grossa con il 1.290

Coppia: La CN è un po' sotto la media, con meno coppia ed un erogazione meno "turistica" del GS che peraltro ha fatto un motore piuttosto cattivo. Però ha una bella schiena e con l'erogazione un po' più pulita sarebbe ancora più gustosa.

Consumi: ahi!

Trasmissione finale: meglio per farci turismo veloce orientato al breve-medio raggio dato che i macinatori di km non rinunciano al cardano. Quindi va nel segmento della MTS?

Ciclistica: al top (e meno male!)

Elettronica: al top (anche se la gente diffida sempre e poi fecero la cazzata di metterla in prova con le mappe che andavano male

)

Protezione aerodinamica e capacità: normale non a livello delle migliori ma per una tourer sportiveggiante va bene (gli ingombri con le valigie invece sono ottimi). Se solo si riuscissero a trovare gli accessori aftermarket per personalizzarla poi...

Affidabilità: non so. ci sono notizie?

Fuoristrada/versatilità: ehmmmm con il cerchio da 17" è meglio godersela esclusivamente in strada.

In coppia: penso (non ho informazioni) che sia comoda. Anzi sembra che Aprilia abbia lavorato per renderla un mezzo adatto al turismo in coppia. Ovviamente non ai livelli di bmw e honda in quanto ad abitabilità. Non saprei rispetto a Triumph, Ktm e Yamaha.

Sicurezza attiva/freni: credo al top sia per freni che sospensioni ed elettronica in genere.

Estetica: molti la accusano di scimmiottare la RSV4 se non addirittura lo scooterone 850 che peraltro ha mutuato il frontale della sportiva del marchio. Insomma più che di family feeling qui hanno proprio replicato il disegno della RSV4. forse hanno esagerato no? Comunque dal vivo è molto bella e nonostante le verniciature di alcune plastiche ha anche un aspetto curato. spettacolare il codone! Belli i colori. Mentre il pannolone per me è da eliminare (lasciatelo come optional va!) sia perchè l'hanno inventato gli altri sia perchè appesantisce la parte posteriore e copre il gommone.

Sound: ottimo. lo scarico è diverso ma...un po' troppo massiccio.

Dotazione/strumentazione: manca sempre qualcosa sui cruscotti Aprilia

a meno che non funzioni davvero sta storia dell'iPhone. Comunque a me piace.
Tutta sta tiritera per dire che la CN sulla carta non si vende perchè non è abbastanza appariscente. poi quando la guidi te ne innamori. Solo (e dico solo) le vedrei bene un poco più di cattiveria a livello motoristico per attirare un po' più l'attenzione degli stradaioli che si fanno volentieri la smanettata la domenica così come il viaggio comodo con la moglie.

allora sto motore come mi_chia è che non hanno ancora trovato la maniera di anabolizzarlo?
