Dispositivo di protezione da sovratensione

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Dispositivo di protezione da sovratensione

Messaggio da locknex »

Ciao ragazzuoli,
smanettando in giro ho visto un dispositivo da installare ai poli della batteria che assorbirebbe tutti i picchi di corrente per salvaguardare centralina, lampadine etc etc...ne ho trovato uno della forch e uno anche sulla baia della kemo...vi metto il link per andare a sbirciare..chiedo ai GURU dell'elettronica se può valere la pena o meno...ecco i link
http://www.kemo-electronic.de/en/Car/Mo ... 2-V-DC.php
https://www.forch.it/product.aspx?p=b7b ... 845f6da6dc
Ultima modifica di locknex il giovedì 10 luglio 2014, 9:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sopradraco
4500 rpm
4500 rpm
Messaggi: 402
Iscritto il: domenica 25 settembre 2011, 18:06
Regione: Friuli Venezia Giulia
Provincia: UDINE - UD
Moto: my 04 - RSV R Factory 1000

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sopradraco »

Risposta gnuranta:
I fusibili non servono anche per quello?
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sfabrix »

no...o comunque servono per picchi molto alti tipo cortocircuiti secchi...

per proteggere l elettronica serve altro,banalmente un condesatore tra i poli o un induttanza in serie...per le lampade non mi preoccuperei,non sono così delicate e se si fulminano spesso vuol dire che c'è un problema sul regolatore di tensione o sul portalampada(vibra troppo...)

IL cruscotto e la centralina essendo progettate per il settore automotive dovrebbero già essere filtrate di loro (lo spero...)

se gli attacchi altro allora potresti avere problemi,tipo telecamere ecc....
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17750
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da virusfalco »

sopradraco ha scritto:Risposta gnuranta:
I fusibili non servono anche per quello?
Il titolo del post non e' corretto.

I fusibili servono per proteggere dai cortocircuiti che provocano innalzamenti di CORRENTE oltre i limiti consentiti dal dimensionamento del cablaggio; la causa e' sempre un utilizzatore che si rompe o un cavo che non e' isolato.

Questo apparato serve invece a proteggere da eventuali picchi di TENSIONE che possono danneggiare gli utilizzatori (dalle lampade alla centralina); la causa e' sempre il generatore ovvero il regolatore il cui compito e' proprio quello di evitare che la tensione sia troppo alta.
L'installazione sulla moto di ulteriori apparati (telecamere, GPS, prese ricarica) puo' indurre picchi di tensione istantanei perche' il regolatore di tensione non riesce a star dietro (tenere la tensione costante) nei momenti in cui li si accende, spegne ... (transienti istantanei).

Per me e' poco piu' che inutile, i casi in cui le centraline di siano danneggiate per questi picchi di tensione (chiamati anche SPIKE) sono irrilevanti perche' la durata e' brevissima (microsecondi) e le elettroniche moderne hanno un minimo di protezione. Poi proporlo per salvaguardare le lampade poi e' ridicolo, sono molto robuste e non saltano per uno spike di qualche microsecondo.
Certo, e' una protezione in piu' che da' tranquillita' ... ma ogni pezzo in piu' (specie se elettronico) e' una cosa in piu' che puo' guastarsi o indurre malfunzionamenti. :roll: :roll:

In ultimo, scrivere (sul sito italiano postato) che un dispositivo in parallelo sull'impianto protegge dai picchi di corrente ... stendiamo un velo pietoso. Infatti sul sito inglese parla di "overvoltage protection"!
Immagine
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da locknex »

Però se io ogni tanto ho l'errore diagnostica high voltage battery potrei metterlo...
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17750
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da virusfalco »

Te lo da a motore acceso?
Immagine
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sfabrix »

virusfalco ha scritto:
sopradraco ha scritto:Risposta gnuranta:
I fusibili non servono anche per quello?
Il titolo del post non e' corretto.

I fusibili servono per proteggere dai cortocircuiti che provocano innalzamenti di CORRENTE oltre i limiti consentiti dal dimensionamento del cablaggio; la causa e' sempre un utilizzatore che si rompe o un cavo che non e' isolato.

Questo apparato serve invece a proteggere da eventuali picchi di TENSIONE che possono danneggiare gli utilizzatori (dalle lampade alla centralina); la causa e' sempre il generatore ovvero il regolatore il cui compito e' proprio quello di evitare che la tensione sia troppo alta.
L'installazione sulla moto di ulteriori apparati (telecamere, GPS, prese ricarica) puo' indurre picchi di tensione istantanei perche' il regolatore di tensione non riesce a star dietro (tenere la tensione costante) nei momenti in cui li si accende, spegne ... (transienti istantanei).

Per me e' poco piu' che inutile, i casi in cui le centraline di siano danneggiate per questi picchi di tensione (chiamati anche SPIKE) sono irrilevanti perche' la durata e' brevissima (microsecondi) e le elettroniche moderne hanno un minimo di protezione. Poi proporlo per salvaguardare le lampade poi e' ridicolo, sono molto robuste e non saltano per uno spike di qualche microsecondo.
Certo, e' una protezione in piu' che da' tranquillita' ... ma ogni pezzo in piu' (specie se elettronico) e' una cosa in piu' che puo' guastarsi o indurre malfunzionamenti. :roll: :roll:

In ultimo, scrivere (sul sito italiano postato) che un dispositivo in parallelo sull'impianto protegge dai picchi di corrente ... stendiamo un velo pietoso. Infatti sul sito inglese parla di "overvoltage protection"!
faccio u nesempio:
quando attivi il motorino d avviamento su tutto l impianto c'è una tempesta per un paio di secondi e fidati che all elettronica che non è progettata a dovere tipo telecamere o cellulari attaccati a prese accendisigari posticci rischi seriamente di farli fuori....tutto quello che ha una memoria flash con una scintilla da poco la resetti e addio,è più facile di quanto pensi

infatti sulle auto moderne ma già da un po di anni le utenze vengono fisicamente scollegate da un relè in fase di avviamento motore

quello che è installato d'origine nelle moto ed auto è già filtrato ma non riporci troppa fiducia,tant è che a moltissimi di noi il contakm si è resettato
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da locknex »

virusfalco ha scritto:Te lo da a motore acceso?
e si, qualche volta è capitato..scritta service e entrando in diagnostica errore p0563 "high voltage battery"
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17750
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da virusfalco »

Secondo me non risolvi nulla con questo dispositivo perche' e' fatto per assorbire spike di tensione della durata di qualche decina di microsecondi (milionesimi di secondo). Le sovratensioni di questa durata la centralina non le rileva.
Probabilmente e' il regolatore di tensione che tiene piu' di 14,5v in certe situazioni e la centralina lo rileva e memorizza.
Hai il regolatore serie? Ti si accende dopo qualche tirata al limitatore?
Immagine
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da locknex »

virusfalco ha scritto: Hai il regolatore serie? Ti si accende dopo qualche tirata al limitatore?
Yess..solo qualche volta e senza arrivare al limitatore! la moto però non va in protezione gira bene!
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sfabrix »

maaaa.....la scritta service non è solo un avviso a tempo(in realtà a km) che ti ricorda che è ora di fare il tagliando???

io sapevo che se c'è un errore compare la scritta EFI...

QUALCUNO CONFERMA O SMENTISCE?
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sfabrix »

Immagine

Immagine

MI PREME CHIARIRE....
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da locknex »

A parte che tuono e rsv sono diverse(io parlo di tuono)ma service con simbolo chiave inglese è per il tagliando service con triangolo rosso è per altri problemi
sfabrix
7500 rpm
7500 rpm
Messaggi: 1717
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Provincia: BOLOGNA - BO
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: bologna

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da sfabrix »

locknex ha scritto:A parte che tuono e rsv sono diverse(io parlo di tuono)ma service con simbolo chiave inglese è per il tagliando service con triangolo rosso è per altri problemi
effettivamente so a memoria i manuali officina di tuono ed rsv old e new....ma la parte dei display l ho sempre letta di sfuggita,effettivamente mi accorgo solo ora che tuono new ed rsv hanno strumentazione diversa...c'è sempre da imparare
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Dispositivo di protezione da picchi di corrente

Messaggio da locknex »

Quindi, per concludere che diciamo?? sto accrocchietto è una c@zz@ta?

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”