Premetto che non vogliamo convincere nessuno a fare modifiche alla propria moto, possiamo solo consigliarlo. Ognuno risponde per sè: fate qualsiasi modifica a vostro rischio e pericolo. Inoltre questa non vuol essere nessuna critica verso il prodotto: amiamo le nostre Aprilia e vogliamo solo fare il possibile per evitare eventuali danni allo statore. Niente di più. Vogliamo macinare centinaia di migliaia di km con le nostre amate

Dopo pressioni degli utenti nei confronti di Aprilia è stato concesso un prezzo "politico" del generatore nuovo (http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 45&t=29571), ma come scritto qualcuno non è stato soddisfatto del risultato ed ha fatto i suoi studi.
Faccio presente che il problema riguarda solo le new (RSV e Tuono) in particolare quelle prodotte fino al 2007 compreso che montano il kit accensione (volano + statore) da 500W. Le successive con aggiornamento del gruppo accensione da 370W sembrerebbero più robuste, ufficialmente dovrebbe essere la soluzione al problema ma qualche caso di rottura c'è stato, quindi valutate voi. Dal motore numero 8176929 in poi le nostre V60 dovrebbero montare il kit accensione da 370W. Il numero del motore lo trovate stampigliato sul motore stesso nella parte posteriore, diciamo di fronte al mono, potete verificarlo senza smontare nulla.
Il problema in estrema sintesi è che questo gruppo accensione da 500W genera troppa corrente che va a sovraccaricare il regolatore di tensione (a volte danneggiandolo nel corso del tempo) che essendo di tipo shunt per dissipare l'eccesso di corrente crea una sorta di corto circuito, il che per effetto Joule va ad aumentare ulteriormente la temperatura dello statore che quindi lentamente si cuoce. Questa è anche la motivazione dei famosi connettori marroni (quello che collega statore a regolatore di tensione) che fondono, per il semplice fatto che il calore generato sui contatti del connettore è troppo. Eliminare quindi il connettore marrone aiuta ma sposta il problema altrove.
La soluzione ufficiale di Aprilia è di cambiare il gruppo accensione (statore + rotore, il volano) con quello "nuovo" da 370W al costo "politico" se non erro di 380€ (montaggio escluso) (il codice Aprilia dovrebbe essere AP0296988 ) ma oltre alla spesa non indifferente questa potrebbe non essere la soluzione definitiva. La differenza non è nello statore che è lo stesso, tra 370W e 500W cambia il volano che ha un campo magnetico minore, quindi meno corrente generata e di conseguenza meno calore. Se volete quindi montare il gruppo accensione aggiornato da 370W sicuramente gioverà alla vostra moto ma ciò non esclude a priori dei guasti, almeno secondo le misurazioni termiche effettuate.
Qui trovate parecchi approfondimenti: http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 63&t=46853
COME CONTROLLARE SE LO STATORE E' COTTO O SI STA CUOCENDO:
Smontare il carter dello statore e verificare il suo stato (di solito se è cotto si vede perché gli avvolgimenti diventano neri) ma per farlo dovete svuotare l'olio del motore, quindi prima di arrivare a questo punto vi consiglio di:
1. verificare lo stato del famoso connettore marrone, ovvero quello che collega statore a regolatore di tensione. Se è bruciacchiato non è un buon sintomo, correre ai ripari, qui trovate qualcosa: http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 145&t=7691 anche se nel 2006 non si erano ancora capite le cause dello scioglimento del connettore marrone, che era una conseguenza dei problemi allo statore e non il problema vero e proprio
2. verificare la resistenza elettrica dello statore staccando il connettore marrone e verificando le tre fasi (sono tre poli quindi in totale 3 combinazioni: 1 con 2, 1 con 3 e 2 con tre, visto che non c'è polarità) a MOTO SPENTA. Una buona impedenza dovrebbe essere 0,4 ohm. Quando comincia a cuocersi il valore aumenta. Sopra 0,8 ohm la fase è cotta.
3. verificare la tensione prodotta dallo statore, stavolta a moto accesa (occhio!) con lo statore scollegato dall'impianto elettrico: dovrebbe generare 75 VAC @ 4000 RPM
PS: fatelo solo se siete pratici altrimenti chiedete al vostro meccanico.
PPS: una fase bruciata potrebbe non creare nessun sintomo, ma è comunque bene prendere provvedimenti perché al bruciarsi della seconda molto probabilmente rimarrete a piedi. Sul libretto di officina della moto trovate la procedura.
PPPS: al di là dei valori, che possono cambiare da moto a moto (entro certi margini), la differenza tra l'uno e l'altro non è un buon segno. Se ad esempio avete impedenza o tensione fuori dai margini ma uguali nelle tre fasi lo statore dovrebbe stare ancora bene.
PPPPS: se il vostro statore è in forma non è detto che ci resti per sempre. Prevenire (con un kit raffreddamento ad olio e un regolatore serie) è meglio che curare, no? :-D
DOVE COMPRARE IL KIT RAFFREDDAMENTO STATORE
Il kit fondamentalmente potete farvelo da soli. Si tratta di un raccordo olio (più o meno standard), quattro fascette stringitubo, un tubo olio standard di quello per circuiti frenanti lungo circa 50 cm ed un dadone che però non troverete in commercio e va fatto fare dal tornitore. Se avete problemi a reperire il materiale controllare se sul mercatino del forum c'è un Gruppo di Acquisto a tal proposito:
viewtopic.php?f=27&t=65523
L'installazione del kit di raffreddamento statore è semplice ma ho fatto una piccola guida che potete scaricare QUI:
Tutorial installazione kit raffreddamento statore by pmancio
Tutorial installazione kit raffreddamento statore by pmancio (VERSIONE A BASSA RISOLUZIONE DA SOLO 1,6MB)
ed un video che dimostra la portata dell'olio della modifica: http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... NejlH0X7xg
DOVE COMPRARE LO STATORE NUOVO:
- l'originale in concessionaria Aprilia ma credo che nuovo costi parecchio, 2-300€
- il Rick's Motorsport che si è rivelato il più robusto e non costa nemmeno molto, circa 130€, da prendere su internet (ebay o amazon ad esempio)
http://www.ebay.it/itm/Aprilia-1000-RSV ... 787&_uhb=1
DOVE COMPRARE IL REGOLATORE SERIE:
Quello che appare come il miglior regolatore serie per il nostro scopo sembra essere il
CE 605 SB di Cycle Electric , una ditta americana che li produce artigianalmente, il nostro contatto è Jack di Roadster Cycle jack@roadstercycle.com. Ordinarlo è semplice basta mandare una mail al buon Jack Fleming chiedendogli l'articolo, specificando che dovrete montarlo su un'Aprilia 1000 in modo che ve lo spedirà corredato del giusto cablaggio, e lui vi invierà una fattura Paypal dell'importo relativo. Una volta pagata lo riceverete brevemente a casa previo "sdoganamento".
Se non sapete cosa scrivergli potete prendere esempio da quello che gli ho scritto io, non conosco benissimo l'inglese ma mi ha capito quindi funzionerà anche con voi

- Codice: Seleziona tutto
Hallo Jack I'm (VOSTRO NOME) from Italy, (VOSTRO NICK) on the Apriliav60.eu forum. As you should know some friends here in Italy like Michele bought this series regulator:
http://roadstercycle.com/Roadstercycle%20New%20Series%20Regulators.htm
the CE 605 SB to be used wit an Aprilia RSV/Tuono 1000, and I wished to buy one for me too. Please send me the Paypal invoice to pay it.
Thank you so much in advance.
(VOSTRO NOME E COGNOME)
(VOSTRA MAIL)
(VOSTRO RECAPITO TELEFONICO)


Mi sto informando per poter fare un GDA del regolatore di Jack ma la cosa si complica, visto che parliamo di una cifra non indifferente (dieci regolatori sarebbero 1900€) e con i controlli attuali potrebbe sembrare un'attività commerciale, cosa che non è per noi.
EDIT: ho sentito Jack ed ho provato a proporgli un Gruppo di Acquisto alternativo ovvero 10 pagamenti separati e 10 spedizioni separate ma con unico contatto mail per semplificargli la vita, dice che il fornitore gli ha aumentato il prezzo, ma lui ha tenuto lo stesso. Quindi anche per acquisti di gruppo di 10 pezzi non potrebbe togliere un centesimo. Dovete comprarlo singolarmente.
GUIDA INSTALLAZIONE REGOLATORE SERIE by n0x
REGOLATORE SERIE ALTERNATIVO:
Qualcuno ha segnalato lo Shunt SH775BA che costa meno di 100€... ma è da testare
Qualche fonte di altri che hanno avuto lo stesso problema su Buell 1125 (Rotax):
http://www.hildstrom.com/projects/buell ... riedstator
http://www.hildstrom.com/projects/buell ... index.html
Inoltre allego l'analisi teorico-sperimentale sul V60 fatta dal Dipartimento di Ingegneria Meccania per l'Energetica dell'Università di Napoli Federico II che mi ha girato il buon JayZ. Molto interessante: