GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Il bicilindrico V60 Rotax

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Gabro » lunedì 27 dicembre 2010, 9:44

BBBONIIIII!!!! STATE BBONIIIII!!!!!

Immagine

Black è un pressate, Igino un pò evanescente :angel:

igino, come procede la sperimentazione?!

Black, in allegato la mappa di Max modificata per gli IWP189... oggi che è una bella giornata caricala e fammi sapere come va :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
 
Messaggi: 24206
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 19:51
Località: ROMA!!!
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R

Feedback: 62 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Jim86 » lunedì 27 dicembre 2010, 11:47

Gabro mi fai morire! :ROTFL: :ROTFL: :ROTFL:
Scusate l'OT ma è mezz'ora che rido!!!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jim86
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 5193
Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 21:51
Località: Badia Calavena
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 03 - RSV MILLE R

Feedback: 102 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Blackjack » lunedì 27 dicembre 2010, 12:43

oggi la carico e vediamo come gira almeno al minimo, per quanto riguarda l'autotune va bene solo con la pc5 :-x
Immagine
Avatar utente
Blackjack
8500 rpm
8500 rpm
 
Messaggi: 2281
Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:41
Località: casalpusterlengo
Regione: Lombardia
Provincia: LODI - LO
Moto: my 06 - RSV R Factory 1000

Feedback: 53 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda igino1 » lunedì 27 dicembre 2010, 15:20

ciao gabro , mi dispiace che il tuo amico si sia offeso perche' non gli ho risposto subito alle volte che mi ha contattato,ma come ho spiegato a lui non sto sempre davanti il pc e comunque gli ho spiegato tutto quello che sapevo , non sono certo geloso della mia creatura :borg: , comunque la mia sperimentazione e' andata a buon fine , tutto questo grazie alla Dynojet Wideband Commander e al mio amico riccardo che ha sviluppato un bel programma sulla piattaforma exel spettacolareeeeeeeeeeee :allah: :allah: :allah: ora devo solo capire come voglio che giri il motore e questo lo decido io spettacolo :dance: ciao gabro a presto
:evil: v60°......e ho capito a che cosa servono le saponette....... :festa2:
Avatar utente
igino1
1000 rpm
1000 rpm
 
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 22:32
Località: NETTUNO
Regione: Lazio
Moto: my 05 - RSV R Factory 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Blackjack » lunedì 27 dicembre 2010, 18:51

Black, in allegato la mappa di Max modificata per gli IWP189... oggi che è una bella giornata caricala e fammi sapere come va
va meglio ma è ancora troppo grassa, appena il tempo lo permette vado a fare un giro
Immagine
Avatar utente
Blackjack
8500 rpm
8500 rpm
 
Messaggi: 2281
Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:41
Località: casalpusterlengo
Regione: Lombardia
Provincia: LODI - LO
Moto: my 06 - RSV R Factory 1000

Feedback: 53 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Gabro » lunedì 27 dicembre 2010, 21:23

e te volevi pure aumentare la pressione benzina?!?!?
:angel:
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
 
Messaggi: 24206
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 19:51
Località: ROMA!!!
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R

Feedback: 62 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Gabro » martedì 28 dicembre 2010, 12:59

reportino!?!?! ancora nevica?!?!
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
 
Messaggi: 24206
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 19:51
Località: ROMA!!!
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R

Feedback: 62 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda igino1 » martedì 28 dicembre 2010, 13:31

io sulla mia la pressione e' a 4 bar ,cosi facendo si aumenta notevolmente la nebbulizzazione dell benzina all'uscita degli iniettori e la differenza c'e e come ,l'ho potuto constatare sia in movimento che visivamente vedendo l'iniettori a motore acceso e' uno spettacolo.non per questo e' la prima modifica su tutti i motori sportivi.... e ogni buon preparatore che si rispetti , rally ,sbk ecc ecc ti pare che sul v60 non vada bene e poi che la uso a fa la wedband :allah: :allah:
:evil: v60°......e ho capito a che cosa servono le saponette....... :festa2:
Avatar utente
igino1
1000 rpm
1000 rpm
 
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 22:32
Località: NETTUNO
Regione: Lazio
Moto: my 05 - RSV R Factory 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Gabro » martedì 28 dicembre 2010, 15:38

non è mica scritto sulla pietra che bisogna aumentare la pressione benzina e, sinceramente, è meglio farlo come hai fatto tu, gradualmente e dopo esperienze ;-)

allo stato in cui sta Black, io mi eviterei di aggiungere un'altra variabile... intanto lo faccia girare decentemente così, poi si vede ;-)

PS Orco girava 3.5bar 8-)
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
 
Messaggi: 24206
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 19:51
Località: ROMA!!!
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R

Feedback: 62 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Blackjack » martedì 28 dicembre 2010, 15:50

ma un regolarore regolabile lo metto anche se poi la pressione va bene a 3,5 almeno quando devo portarla a mappare se cè bisogno di alzarla ho già tutto pronto altrimenti la lascio così comè :ciglia:
Immagine
Avatar utente
Blackjack
8500 rpm
8500 rpm
 
Messaggi: 2281
Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:41
Località: casalpusterlengo
Regione: Lombardia
Provincia: LODI - LO
Moto: my 06 - RSV R Factory 1000

Feedback: 53 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda igino1 » martedì 28 dicembre 2010, 15:59

no non e' una legge ma e' una certezza che aumentendo la pressione l'iniettore non piscia :pipi: ma nebbulizza e se la benzina e' nebbulizzata meglio sara' la sua miscelazione con l'aria nel momento della combustione io e' vero ho fatto delle prove e ti posso assicurare che migliora e non poco l'errogazione :slurp: ciaoooooooooooooooooooooo
:evil: v60°......e ho capito a che cosa servono le saponette....... :festa2:
Avatar utente
igino1
1000 rpm
1000 rpm
 
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 22:32
Località: NETTUNO
Regione: Lazio
Moto: my 05 - RSV R Factory 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Blackjack » martedì 28 dicembre 2010, 16:32

igino1 ha scritto:no non e' una legge ma e' una certezza che aumentendo la pressione l'iniettore non piscia :pipi: ma nebbulizza e se la benzina e' nebbulizzata meglio sara' la sua miscelazione con l'aria nel momento della combustione io e' vero ho fatto delle prove e ti posso assicurare che migliora e non poco l'errogazione :slurp: ciaoooooooooooooooooooooo

e quanto riguarda i consumi come sei messo?
Immagine
Avatar utente
Blackjack
8500 rpm
8500 rpm
 
Messaggi: 2281
Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:41
Località: casalpusterlengo
Regione: Lombardia
Provincia: LODI - LO
Moto: my 06 - RSV R Factory 1000

Feedback: 53 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda AndroidX » martedì 28 dicembre 2010, 16:55

GABBRO

in più c'è da finalizzare il modulino di scambio iniettori di Androidx, che è una "chicca" non indifferente.




approposito.....!
Vogliamo finire di sistemarlo così è pronto per la prossima stagione? :banana:
Ti rammento che il modulino ha anche lo scambio eprom automatico al cambio iniettori :ciglia:
dai...dai...
Eroe non è colui che non cade mai... ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi e tornare a correre

Manubbrione Powered :shocked:

Www.androidx.it
Avatar utente
AndroidX
7000 rpm
7000 rpm
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37
Località: ....in giro per il mondo
Regione: Umbria
Provincia: No Italia
Moto: my 05 - TUONO MILLE

Feedback: 21 (96%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda Blackjack » martedì 28 dicembre 2010, 16:58

AndroidX ha scritto:
GABBRO

in più c'è da finalizzare il modulino di scambio iniettori di Androidx, che è una "chicca" non indifferente.




approposito.....!
Vogliamo finire di sistemarlo così è pronto per la prossima stagione? :banana:
Ti rammento che il modulino ha anche lo scambio eprom automatico al cambio iniettori :ciglia:
dai...dai...

ma è per new o per le old, ma se uno ha la pc3 che prende il segnale dagli iniettori come si fa?
Immagine
Avatar utente
Blackjack
8500 rpm
8500 rpm
 
Messaggi: 2281
Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 18:41
Località: casalpusterlengo
Regione: Lombardia
Provincia: LODI - LO
Moto: my 06 - RSV R Factory 1000

Feedback: 53 (100%)

Re: GRT Iniettori a doccia: Orco MULTIJET :P

Messaggioda AndroidX » martedì 28 dicembre 2010, 17:02

ciao
su specifica di Gabbro il sistema prende giri e angolo manetta e poi fa una serie di calcoli
e decide il da fare....
in base agli iniettori attivati seleziona la mappa.....le mappe per ora possono arrivare a 4!
In più ha delle soglie programmabili e puoi decidere in quanto tempo far entrare gli iniettori, ovvero
istantaneamente o ritardati uno rispetto all'altro....
GABBROSPECIFICHE insomma! :sarcastic:

Per ora l'abbiamo provata solo su Orco... ;-)
Eroe non è colui che non cade mai... ma colui che una volta caduto trova il coraggio di rialzarsi e tornare a correre

Manubbrione Powered :shocked:

Www.androidx.it
Avatar utente
AndroidX
7000 rpm
7000 rpm
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 15:37
Località: ....in giro per il mondo
Regione: Umbria
Provincia: No Italia
Moto: my 05 - TUONO MILLE

Feedback: 21 (96%)

PrecedenteProssimo

Torna a RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Vendita e Assistenza ufficiale APRILIA, PIAGGIO e MOTO GUZZI