Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Motorizzazioni V4
MAV72
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2021, 15:41
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 25 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da MAV72 »

Klaùs ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 0:20 Motivo per cui alla fine ho optato per UpMap…meglio avere mappa studiata che un emulatore che ha come solo scopo, ingannare la centralina. È talmente sensibile sta moto ai cambiamenti che è un attimo.
Estate scorsa sui 2000mt di altitudine improvvisamente il suono della moto cambia, come quando la valvola rimane sempre aperta, ma errori non ne dava sul tft, la moto faceva anche fatica a salire di giri, cioè saliva ma non era la solita moto. Tornato giù, ha ripreso ad andar bene. (Moto stock)
Non so se imputarlo all’ altitudine (meno ossigeno) o alla benza che magari non era il massimo, non saprei. Una cosa è certa, una volta arrivato in cima ai passi, mi fu consigliato di lasciarla accesa finché nn partivano le ventole per farla adattare al clima circostante. In Austria ho fatto così e in effetti non mi ha mai dato più problemi, però che menata…..da qui la scelta dell’Upmap invece dell’emulatore, che poi tra l’altro anticipa pure l’azionamento delle ventole che è un valore aggiunto oltre al resto che già sappiamo.
Ma tu hai solo l'l’Upmap o anche lo scarico?
MAV72
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2021, 15:41
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 25 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da MAV72 »

Domnda:
Ha senso montare solo l'l’Upmap senza scambiare lo scarico? (quindi lasciando lo scarico stock)
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da virusfalco »

Si, per avere una erogazione migliore (se la mappa per la 25 stock c'è già) e perdere la garanzia.
Immagine
MAV72
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 85
Iscritto il: mercoledì 7 luglio 2021, 15:41
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 25 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da MAV72 »

virusfalco ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 9:02 Si, per avere una erogazione migliore (se la mappa per la 25 stock c'è già) e perdere la garanzia.
Diciamo che questo è un bel deterrente :-)
maurocb
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 6 novembre 2016, 18:55
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da maurocb »

Tuono18 ha scritto: venerdì 2 maggio 2025, 7:34
maurocb ha scritto: giovedì 1 maggio 2025, 16:59
Tuono18 ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 19:52

Arrivata? Montata? È quella con il pulsante? Come si collega?
Domande terminate 😀
Si arrivata montata e testata ,si é quella con commutatore . Funziona molto molto bene devo dire .Il montaggio é molto semplice : stacchi il connettore dal motorino e lo attacchi nella presa dell'esclusore poi il connettore che esce dall'esclusore lo colleghi al motorino.
Il pulsante si puo utilizzare anche in movimento? Passare cioè da valvola aperta a standard?
Si ,si può gestire anche in movimento senza nessun problema
maurocb
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 155
Iscritto il: domenica 6 novembre 2016, 18:55
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da maurocb »

dEUS ha scritto: mercoledì 6 agosto 2025, 23:25 Messaggi di errore motore ti sono usciti con questo esclusore?
nessun messaggio di errore
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da Klaùs »

MAV72 ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 8:16
Klaùs ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 0:20 Motivo per cui alla fine ho optato per UpMap…meglio avere mappa studiata che un emulatore che ha come solo scopo, ingannare la centralina. È talmente sensibile sta moto ai cambiamenti che è un attimo.
Estate scorsa sui 2000mt di altitudine improvvisamente il suono della moto cambia, come quando la valvola rimane sempre aperta, ma errori non ne dava sul tft, la moto faceva anche fatica a salire di giri, cioè saliva ma non era la solita moto. Tornato giù, ha ripreso ad andar bene. (Moto stock)
Non so se imputarlo all’ altitudine (meno ossigeno) o alla benza che magari non era il massimo, non saprei. Una cosa è certa, una volta arrivato in cima ai passi, mi fu consigliato di lasciarla accesa finché nn partivano le ventole per farla adattare al clima circostante. In Austria ho fatto così e in effetti non mi ha mai dato più problemi, però che menata…..da qui la scelta dell’Upmap invece dell’emulatore, che poi tra l’altro anticipa pure l’azionamento delle ventole che è un valore aggiunto oltre al resto che già sappiamo.
Ma tu hai solo l'l’Upmap o anche lo scarico?
Ho lasciato lo scarico di serie. Quindi UpMap con mappa specifica che tiene aperta la valvola che volendo puoi anche scollegarla del tutto e tirarla via che non da errori, più filtro aria stop. Con questa configurazione hai sempre la valvola aperta e suona come dai 5000giri in su sempre.
Ho ritenuto nn valesse la pena spendere più di 1000€ per un Akra non omologato con mappa dato che se dovessero fermarti, o se fai un sinistro sono dolori non si è in regola e non c’è nulla da fare….spendere circa 2200€ per un SC omologato o 3800 per un Akra omologato non ha senso, a parer mio, per quello che sono in sé per sé questi terminali e per quello che offrono…..fanno lo stesso sporco lavoro dell’originale, tralascio il fattore estetico che ovviamente fa pendere la bilancia sugli aftermarket.
Ho preferito investire in un mono serio…(seguiranno le forcelle) e giro tranquillo senza troppe paturnie, tanto la moto per uno come me va bene così ed è pure troppo.
Ultima modifica di Klaùs il martedì 12 agosto 2025, 18:07, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da virusfalco »

Per la precisione la valvola viene tenuta aperta dalla mappa, upmap non esclude nulla.
Immagine
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da Klaùs »

modificato per la precisione, così non si generano dubbi
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da dEUS »

EDIT: come non detto, fatto :angel:


Ok, installato e provato, dopo 2 km mi ha dato il solito allarme... spento e riacceso tutto a posto.

Peccato, mi scoccia parecchio, pensavo di essermi liberato di questo problema.

Non ho provato il cambio di impostazione in movimento, ma da fermo tutto ok.

Non riesco a capire perché diavolo hanno messo la terza impostazione, valvola sempre chiusa, oltre ad essere pericolosa non vedo motivi validi per metterla.
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da Klaùs »

quindi non ho capito bene, funziona oppure no?
dEUS
3500 rpm
3500 rpm
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2005, 9:51
Regione: Marche
Provincia: MACERATA - MC
Moto: ALTRA MOTO
Località: Marche

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da dEUS »

Funziona, come funzionava l'esclusione valvola semplice senza tastino.
Però come il modello semplice ogni tanto mi va in protezione con il segnale sul cruscotto, oggi successo 2 volte. Quindi mi tocca fermarmi, spegnere e riaccendere il quadro 2 volte per far tornare tutto normale.
Speravo che con questo modello nuovo non succedesse, evidentemente la mia moto non gradisce l'esclusione.
Tuono V4 e5 2022

ex:Gilera Bullit 1992 -NSR125F 1994 -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono 2005- K1300S 2011 -TT600R '99 -R1200RS 2017
Avatar utente
Klaùs
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 149
Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
Regione: Emilia Romagna
Provincia: PIACENZA - PC
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da Klaùs »

temevo proprio questo quando aprii l’argomento
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da virusfalco »

Il problema sembra essere più dei cruscotti che l'esclusore.
Ce ne sono molti che vanno in errore anche senza esclusore e quello di una 2022, che andava in errore con la valvola, una volta sostituito (in garazia a fronte di errori memorizzati in diagnosi) quello nuovo non ha più dato errori per oltre 10.000km.
Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: Nuovo esclusore valvola healtech con comando

Messaggio da rsvsteve »

io ho montato il modello nuovo senza collegare il motorino valvola, in pratica lo utilizzo come il vecchio, cioè da semplice esclusore. Per ora funziona, ma mi aspetto anche io la ricomparsa dell'errore prima o poi (con il vecchio appena si scaldava un po' più del normale, tipicamente in autostrada, andava in protezione).
Il tipo della Healtech mi ha spiegato che il nuovo modello avrebbe il software aggiornato x la 2025...mah

Torna a “RSV4 - TuonoV4”