Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Motorizzazioni V4
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

Argomento supercazzola perchè sono consapevole che ci siano mille variabili di cui tenere conto ma ci provo lo stesso:

sono stato al Mugello con la tuonella 2024 e inaspettatamente sul dritto non andava una mazza, velocità massima di tachimetro 252, di gps circa 10km/h in meno.

La moto è tutta originale, ho montato solo l'esclusore della valvola (ovviamente sempre aperta).

Capisco che la velocità di punta dipenda molto da come si esce dalla bucine, ma anche con il mio compare che ha una s1000r del 2017 in allungo andava via.

Avevo la mappa user, con:
atc=4
aem=1
aeb=3
awc=1


Nell'uso stradale non ho mai fatto particolarmente caso alle prestazioni ma in pista si percepiva chiaramente una lentezza nel prendere i giri,
tanto che alcuni giri li ho fatti senza mettere la sesta perchè arrivavo ai 200m dalla san donato in 5a a limitatore.

p.s.
la bucine la facevo di terza per cercare di farla scorrere.
Tempi intorno ai 2.15

Ieri ho tolto l'esclusore e proverò nuovamente ma in strada è impossibile fare delle valutazioni oggettive.

Qualche consiglio o idea?

Magari sono solo seghe mentali mie.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da virusfalco »

La moto ha un problema probabilmente di elettronica.
Le tuono v4 1.100 stock prendono il limitatore in sesta poco prima dello scollino, 270km/h. Come si esce dalla Bucine è relativo con 180cv sotto e i rapporti corti, e non mi aspetto che tu uscissi a 4-50km/h.
Un esempio, un amico con la M1000R aveva la sensazione che la moto andasse meno di quanto doveva, ha fatto qualche prova con una S1000r e una tuono e andavano uguali, soprattutto in allungo dove il motore della M ha 2.000 giri e tanti cv in più. La ha messa sul banco e mancavano all'appello circa 35cv, non solo di picco massimo ma anche diversi kgm di coppia su tutta la curva che era anche abbastanza seghettata, irregolare.
Aperto un caso con BMW, per l'officina di assistenza era tutto ok, dopo qualche mese di verifiche gli hanno sostituito la manopola del gas e i cavalli sono tornati nel recinto. Ma può essere di tutto, da un sensore al motore spompo per qualche motivo interno.
Quindi l'unica strada è bancare la moto e poi, se la situazione è questa, aprire un caso con Aprilia.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da f@bio »

Quelle velocità le tenevo io con un monster 1200s del 2017 (150cv) anzi io di gps avevo 252 e beccavo il limitatore di 6 ben prima dello scollino. Impossibile, hai un problema.
Immagine. Immagine Immagine
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

Grazie del parere,
quindi davvero c'è qualcosa che non va, io li per li pensavo fosse 'normale', essendo in pista con tutte sportive le vedevo sfrecciare via, il dubbio mi è venuto per lo più con la s1000r del mio amico, li mi sono davvero chiesto se fosse normale non mettere quasi la sesta e fare solo i 250.

Io spero ancora che dipenda dalla valvola aperta e da qualche 'intervento' anomalo dell'esclusore.

A livello di mappa user non penso che nessun parametro possa influenzare cosi tanto le prestazioni, ho fatto l'errore di non provare la moto anche con la classica mappa sport per togliermi anche questo dubbio.
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da virusfalco »

contemaf ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 10:43 Grazie del parere,
quindi davvero c'è qualcosa che non va, io li per li pensavo fosse 'normale', essendo in pista con tutte sportive le vedevo sfrecciare via, il dubbio mi è venuto per lo più con la s1000r del mio amico, li mi sono davvero chiesto se fosse normale non mettere quasi la sesta e fare solo i 250.

Io spero ancora che dipenda dalla valvola aperta e da qualche 'intervento' anomalo dell'esclusore.

A livello di mappa user non penso che nessun parametro possa influenzare cosi tanto le prestazioni, ho fatto l'errore di non provare la moto anche con la classica mappa sport per togliermi anche questo dubbio.
No, le due cose non hanno nessun effetto, purtroppo.
Le mappe non diminuiscono potenza ma solo la risposta del gas, la potenza a gas 100% è sempre 100%.
L'esclusore non ha mai dato di questi problemi, quando capita che "litighi" con il cruscotto (è lui che gestisce l'attuatore della valvola su comando della centralina) si accende la spia motore e va in protezione tagliando a 4 o 5.000 giri.
L'unica cosa, ma te ne devresti essere accorto, che la valvola non sia totalmente aperta ma parzializzata, questo può sicuramente influenzare l'erogazione in alto, ma fare anche danni al motore (surriscaldamento valvole di scarico), quindi verificala se non lo hai già fatto.
240km/h reali nel rettilineo del Mugello ... la rs660 non arriva lontana.
Immagine
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto:

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da rsvsteve »

mi verrebbe da dire che hai la valvola di scarico che salendo di giri tende a chiudersi x effetto della spinta dei gas...hai lasciato collegato i cavi e il motorino o hai rimosso tutto?
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

Un vero mistero.
Sul fatto che la valvola potesse essere rimasta parzialmente chiusa lo escludo perchè verifico spesso ed è sempre stata tutta aperta.

Non ho mai avuto nessuna segnalazione a display.

Magari sono solo una chiavica io ed uscivo cosi male dalla bucine da non permettere alla moto di esprimersi correttamente.

Ad ottobre ho il tagliando dei 10.0000 e la porterò a vedere, spero che anche senza bancarla siano in grado di capirci qualcosa,
io su strada non mi sono mai accorto di nulla di eclatante quindi non riesco davvero a capire, ho pensato che fossero l'aw o il tc a tagliare ma avendoli impostati cosi bassi non credo proprio, pare sia solo lenta a salire di giri.
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

rsvsteve ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:14 mi verrebbe da dire che hai la valvola di scarico che salendo di giri tende a chiudersi x effetto della spinta dei gas...hai lasciato collegato i cavi e il motorino o hai rimosso tutto?

ah questo non sapevo potesse succedere.

Comunque ho lasciato tutto montato, solo aperta e montato esclusore, mai nessun segnale.

Ieri ho tolto l'esclusore e richiuso la valvola ed era parecchio dura da richiudere, quindi non penso possa muoversi da sola solo con la spinta dei gas e poi come farebbe a tornare come prima?

Nel we la provo su strada ma non credo di potermi accorgere di molto, mi metterò sulla torino-milano :cry:
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da virusfalco »

Per non riuscire a mettere la sesta devi aprire il gas a metà.
Le valvole non si richiudono facilmente una volta aperte, anche se non bloccate, ma fare qualche prova non guasta.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4318
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da f@bio »

Purtroppo non vedo grandi soluzioni. Visto il livello dei concessionari aprilia o sei fortunato che in diagnosi vedono un errore grande come una casa che gli si accendono di rosso pure le luci delle vespe in salone oppure ti manderanno a casa con un "tranquillo è tutto a posto".
Per cui o riesci ad andare da qualcuno capace seguendo i consigli qui sul forum o bancarla è l'unica cosa che puoi fare per mettere nero su bianco le tue sensazioni qualora con la rete ufficiale tu non ne riesca a venire a capo (se il banco parla di 40cv in meno ...)
Intanto rimetterei la moto originale ed eviterei qualsiasi pacioccamento, se pensi di tenerla estensione di garanzia da fare subito (se non lhai già fatta e se non hai intenzione di darla dentro prima dei 2 anni...)
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
Fastandfreddy
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3498
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
Località: Romagna

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da Fastandfreddy »

Io le S1000R dalla 3 in su le ho sempre lasciate dietro anche se di poco, mentre a riprendere con la seconda ancora più facile e la mia é una 2019
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

Grazie a tutti per il supporto.

Intento ho tolto l'esclusore della valvola e richiuso la valvola completamente (a moto spenta).
Il check iniziale è ok, a moto accesa sotto i 6000 la valvola è tutta chiusa;
nel we provo a verificare che intorno ai 6000 si riapra come in origine e vedo se trovo il modo di superare i 250 km/h (ovviamente in pista).

Per fortuna in zona ho un ottimo meccanico aprilia, quindi al tagliando dei 10.000 la portoli e chiederò lumi a lui, anche se dubito che senza bancarla possa accorgersi di cose strane.
contemaf
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2010, 21:35
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 24 - Tuono V4 1100 Factory

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da contemaf »

Fastandfreddy ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 1:46 Io le S1000R dalla 3 in su le ho sempre lasciate dietro anche se di poco, mentre a riprendere con la seconda ancora più facile e la mia é una 2019
E' quello che mi sarei aspettato anche io.... :-(
matteo87.1
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 30
Iscritto il: sabato 14 dicembre 2024, 20:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da matteo87.1 »

contemaf ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:18 Un vero mistero.
Sul fatto che la valvola potesse essere rimasta parzialmente chiusa lo escludo perchè verifico spesso ed è sempre stata tutta aperta.

Non ho mai avuto nessuna segnalazione a display.

Magari sono solo una chiavica io ed uscivo cosi male dalla bucine da non permettere alla moto di esprimersi correttamente.

Ad ottobre ho il tagliando dei 10.0000 e la porterò a vedere, spero che anche senza bancarla siano in grado di capirci qualcosa,
io su strada non mi sono mai accorto di nulla di eclatante quindi non riesco davvero a capire, ho pensato che fossero l'aw o il tc a tagliare ma avendoli impostati cosi bassi non credo proprio, pare sia solo lenta a salire di giri.

mi aggancio alla discussione. impostare un livello di tc alto, influisce nella guida in maniera continuativa o solo per quanto riguarda lo slittamento della ruota? nel senso: con tc alto, anche se non si illumina nessuna spia di funzionamento del tc la moto va comunque più “pacata”?
Avatar utente
8.rec
5000 rpm
5000 rpm
Messaggi: 505
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
Regione: Veneto
Provincia: TREVISO - TV
Moto: my 00 - RSV MILLE

Re: Tuono V4 FACTORY 2024 - tutto ok?

Messaggio da 8.rec »

matteo87.1 ha scritto: mercoledì 3 settembre 2025, 8:50
contemaf ha scritto: martedì 2 settembre 2025, 14:18 Un vero mistero.
Sul fatto che la valvola potesse essere rimasta parzialmente chiusa lo escludo perchè verifico spesso ed è sempre stata tutta aperta.

Non ho mai avuto nessuna segnalazione a display.

Magari sono solo una chiavica io ed uscivo cosi male dalla bucine da non permettere alla moto di esprimersi correttamente.

Ad ottobre ho il tagliando dei 10.0000 e la porterò a vedere, spero che anche senza bancarla siano in grado di capirci qualcosa,
io su strada non mi sono mai accorto di nulla di eclatante quindi non riesco davvero a capire, ho pensato che fossero l'aw o il tc a tagliare ma avendoli impostati cosi bassi non credo proprio, pare sia solo lenta a salire di giri.

mi aggancio alla discussione. impostare un livello di tc alto, influisce nella guida in maniera continuativa o solo per quanto riguarda lo slittamento della ruota? nel senso: con tc alto, anche se non si illumina nessuna spia di funzionamento del tc la moto va comunque più “pacata”?
no, hai solo il tc che interviene ad una soglia di slittamento più bassa.
SI SEDES NON IS

Torna a “RSV4 - TuonoV4”