virusfalco ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 22:44
La duke penso montasse le power gp, queste sono le cup 2 con pseudo intagli ancora più piccoli, centrali e in numero inferiore, esattamente al limite di omologazione del 4%.
Comunque cambia poco: se la strada è allagata si va dritti e piano, quel poco di intagli drenano il possibile, se è solo bagnata lavora il grip chimico e queste gomme (le sportive in generale) se la temperarura non è bassissima, grippano bene anche sull'asfalto bagnato
La 890r usciva con le cup2
Scelta folle ma che goduria
virusfalco ha scritto: ↑mercoledì 2 luglio 2025, 12:37
Ho pesato il posteriore 200/55 delle D211, Supercorsa SP e Power CUP 2, i primi due stanno a poco oltre i 7Kg, il Michelin 6.5Kg confermando che le gomme Michelin tendono ad essere leggere.
Le GP2 hanno la struttura in Aramide...sono ancora più leggere. Dovrebbe essere questa caratteristica ad incrementare la maneggevolezza. Il profilo non sembra diverso da una Pirelli ...sono anche belle.
Agheleghele ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 22:08
virusfalco ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 21:46
In strada le gomme vanno bene tutte, il 90% del problema sta nel nostro cervello.
Io devo dire che con il caldo/asfalto della mia zona, le dr3 sono pessime
Ora, non avendo mire pistaiole, ero orientato sul una sportiva stradale come mk4 o power6, solo che poi leggo del tizio a cui è scivolata, quello che ha drizzato una curva, chi fa l'highside e quindi mi entra un bias mentale che mi fa pensare se sto facendo l'acquisto giusto
Gli "incidenti" che descrivi, sei certo dipendano dalle gomme? E che fossero alle pressioni corrette? Sono un pò un maniaco delle pressioni, ho il manometro ed il compressore sempre con me. È facile trovare gente che gira con le pressioni basse...passeggiando.
Non mi pare che chi monta Dunlop o Michelin sia sistematicamente per terra.
A me Dunlop non piacciono (struttura dura), Metzeler si, Pirelli funzionano sempre bene. Michelin non le conosco
Agheleghele ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 22:08
virusfalco ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 21:46
In strada le gomme vanno bene tutte, il 90% del problema sta nel nostro cervello.
Io devo dire che con il caldo/asfalto della mia zona, le dr3 sono pessime
Ora, non avendo mire pistaiole, ero orientato sul una sportiva stradale come mk4 o power6, solo che poi leggo del tizio a cui è scivolata, quello che ha drizzato una curva, chi fa l'highside e quindi mi entra un bias mentale che mi fa pensare se sto facendo l'acquisto giusto
Chi fa un highside in strada guida come fosse in pista o non sa cosa sta facendo.
Lasciamo perdere chi fa minchiate e addossa la responsabilità alle gomme invece che alla sua incapacità tecnica o mentale.
Agheleghele ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 23:55
Scelte di gamma opinabili, sovraprezzi ingiustificati, concessionarie che prendono in giro il cliente
Pick one
Quindi aprilia si salva solo per i sovraprezzi ingiustificati...
Tuono V4 base 18000 e rotti ti mancano solo le sospensioni elettroniche per avere una moto col top dell'elettronica
990 base (moto a mio avviso inutile perché potevi ancora sviluppare l'890) 15000 e rotti per avere due ruote e un motore
Poi che ad Aprilia manchi una concorrente diretta di un sd gt è una turistica concordo, ma almeno paghi con un motivo
Esatto, quello che dicevo io, mancano i sovraprezzi ingiustificati. Il resto c'è tutto (gamma opinabile e concessionarie che prendono in giro il cliente )
Agheleghele ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 22:08
virusfalco ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 21:46
In strada le gomme vanno bene tutte, il 90% del problema sta nel nostro cervello.
Io devo dire che con il caldo/asfalto della mia zona, le dr3 sono pessime
Ora, non avendo mire pistaiole, ero orientato sul una sportiva stradale come mk4 o power6, solo che poi leggo del tizio a cui è scivolata, quello che ha drizzato una curva, chi fa l'highside e quindi mi entra un bias mentale che mi fa pensare se sto facendo l'acquisto giusto
Gli "incidenti" che descrivi, sei certo dipendano dalle gomme? E che fossero alle pressioni corrette? Sono un pò un maniaco delle pressioni, ho il manometro ed il compressore sempre con me. È facile trovare gente che gira con le pressioni basse...passeggiando.
Non mi pare che chi monta Dunlop o Michelin sia sistematicamente per terra.
A me Dunlop non piacciono (struttura dura), Metzeler si, Pirelli funzionano sempre bene. Michelin non le conosco
Cosa hai ora?
Q"ual'è il tuo obbiettivo?
Uso la moto primavera-estate-autunno per lavoro/uscite
Non cerco la gomma da turismo da 50000km ma una che mi permetta di fare 5000-6000km agilmente
Quindi aprilia si salva solo per i sovraprezzi ingiustificati...
Tuono V4 base 18000 e rotti ti mancano solo le sospensioni elettroniche per avere una moto col top dell'elettronica
990 base (moto a mio avviso inutile perché potevi ancora sviluppare l'890) 15000 e rotti per avere due ruote e un motore
Poi che ad Aprilia manchi una concorrente diretta di un sd gt è una turistica concordo, ma almeno paghi con un motivo
Esatto, quello che dicevo io, mancano i sovraprezzi ingiustificati. Il resto c'è tutto (gamma opinabile e concessionarie che prendono in giro il cliente )
Per ora aprilia non ha fattouna moto con meno dotazioni della precedente ma ad un prezzo maggiore
Sulle concessionarie per ora è un ni, ma l'andazzo è quello
Agheleghele ha scritto: ↑giovedì 3 luglio 2025, 22:08
Io devo dire che con il caldo/asfalto della mia zona, le dr3 sono pessime
Ora, non avendo mire pistaiole, ero orientato sul una sportiva stradale come mk4 o power6, solo che poi leggo del tizio a cui è scivolata, quello che ha drizzato una curva, chi fa l'highside e quindi mi entra un bias mentale che mi fa pensare se sto facendo l'acquisto giusto
Gli "incidenti" che descrivi, sei certo dipendano dalle gomme? E che fossero alle pressioni corrette? Sono un pò un maniaco delle pressioni, ho il manometro ed il compressore sempre con me. È facile trovare gente che gira con le pressioni basse...passeggiando.
Non mi pare che chi monta Dunlop o Michelin sia sistematicamente per terra.
A me Dunlop non piacciono (struttura dura), Metzeler si, Pirelli funzionano sempre bene. Michelin non le conosco
Cosa hai ora?
Q"ual'è il tuo obbiettivo?
Uso la moto primavera-estate-autunno per lavoro/uscite
Non cerco la gomma da turismo da 50000km ma una che mi permetta di fare 5000-6000km agilmente
Non ho una maxi, ma credo tu possa montare ciò che vuoi. Pirelli (che immagino tu abbia avuto di serie) la definirei una garanzia: male che vada non ti entusiamano...come Metzeler M9. Anche Bridgestone sono esenti da critiche. fai una chiaccherata con il tuo gommista