Rsv ferma da 6 anni

Il bicilindrico V60 Rotax
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da virusfalco »

Danchicco ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 19:29 Pompa sostituita, partita al primo colpo, minimo perfetto e erogazione bella lineare.
Unico dubbio è la pressione di esercizio della pompa che ho preso, è compatibile con l rsv ma la pressione di esercizio c'è scritto che è 6.2, non è un po troppo?
La pressione è regolata dal "regolatore di pressione", quell'attrezzo attaccato sui CF a sx con un tubo sotto che butta nel serbatoio l'eccesso di benzina.
La pompa originale dovrebbe tenere circa 4.5bar, ma il regolatore fa il suo lavoro e il motore che gira bene ne è testimone.
Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da pole »

Anche la mia è una pompa "maggiorata"... Ad ora tutto ok.
Immagine
Danchicco
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 02 - RSV MILLE

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Danchicco »

Grazie della spiegazione, anche se non capisco la logica del regolatore di pressione sulla benzina in uscita e non in ingresso, la pressione andrebbe regolata in ingresso, sbaglio?

Comunque grazie a tutti per avermi aiutato a sistemare la vecchietta, non ci dormivo la notte ahahahah insieme al filtro ho anche cambiato i due tubicini prima e dopo il filtro, anche loro avevano 23 anni.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh


virusfalco ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 0:32
Danchicco ha scritto: domenica 1 giugno 2025, 19:29 Pompa sostituita, partita al primo colpo, minimo perfetto e erogazione bella lineare.
Unico dubbio è la pressione di esercizio della pompa che ho preso, è compatibile con l rsv ma la pressione di esercizio c'è scritto che è 6.2, non è un po troppo?
La pressione è regolata dal "regolatore di pressione", quell'attrezzo attaccato sui CF a sx con un tubo sotto che butta nel serbatoio l'eccesso di benzina.
La pompa originale dovrebbe tenere circa 4.5bar, ma il regolatore fa il suo lavoro e il motore che gira bene ne è testimone.
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da pole »

Danchicco ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 8:00.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh


La Old è affidabile... Risolti quei due/tre problemini legati all'impianto elettrico, la pompa.... Tutto il resto è legato ad un invecchiamento delle gomme/materiali...

Una volta che la moto è apposto, vai avanti solo di cambi olio, giochi valvole ... Gomme, catene, pastiglie :allah:
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da virusfalco »

Danchicco ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 8:00 Grazie della spiegazione, anche se non capisco la logica del regolatore di pressione sulla benzina in uscita e non in ingresso, la pressione andrebbe regolata in ingresso, sbaglio?

Comunque grazie a tutti per avermi aiutato a sistemare la vecchietta, non ci dormivo la notte ahahahah insieme al filtro ho anche cambiato i due tubicini prima e dopo il filtro, anche loro avevano 23 anni.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh



La regolazione è sull'ingresso agli iniettori, per tenere la pressione corretta il regolatore deve "liberarsi" della benzina in più e la rimanda nel serbatoio tramite il tubo di ritorno, quello con lo sgancio rapido in plastica.
Immagine
Danchicco
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 02 - RSV MILLE

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Danchicco »

Ok, ho capito, grazie per la spiegazione :ok:
Danchicco
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 02 - RSV MILLE

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Danchicco »

Ecco abbiamo parlato hahahaha
La moto ieri dopo circa 10 km si è spenta e mai più accesa. Per fortuna ero arrivato quasi a casa.

pole ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 9:00
Danchicco ha scritto: lunedì 2 giugno 2025, 8:00.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh


La Old è affidabile... Risolti quei due/tre problemini legati all'impianto elettrico, la pompa.... Tutto il resto è legato ad un invecchiamento delle gomme/materiali...

Una volta che la moto è apposto, vai avanti solo di cambi olio, giochi valvole ... Gomme, catene, pastiglie :allah:
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da pole »

Ma sarà una stronzata, magari hai rimontato male qualcosa.....la pompa ronza al giro della chiave?
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da virusfalco »

pole ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 9:10 la pompa ronza al giro della chiave?
La pompa (st)ronza ... :ROTFL:
Immagine
Danchicco
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 02 - RSV MILLE

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Danchicco »

Si ronza, forse non ho stretto abbastanza qualche tubo, riapro e vi faccio sapere.

Domanda, se dovesse essere il sensore antiribaltamento permette di far girare il motorino di avviamento?
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39273
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Matte »

No ;-)
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Danchicco
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 11 ottobre 2024, 22:21
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 02 - RSV MILLE

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Danchicco »

Problema trovato, il tubo nuovo che ho messo fa cagare, ne ho preso uno telato apposta per i carburanti ma è già lesionato. Ho rimesso il suo originale di plastica .

Immagineupload pic
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da pole »

Era meglio se stavo zitto :mad11:
Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39273
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Rsv ferma da 6 anni

Messaggio da Matte »

pole ha scritto: martedì 10 giugno 2025, 23:23 Era meglio se stavo zitto :mad11:
Gufaccio... :mrgreen: :mrgreen: :ROTFL: :ROTFL:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”