Danchicco ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 19:29
Pompa sostituita, partita al primo colpo, minimo perfetto e erogazione bella lineare.
Unico dubbio è la pressione di esercizio della pompa che ho preso, è compatibile con l rsv ma la pressione di esercizio c'è scritto che è 6.2, non è un po troppo?
La pressione è regolata dal "regolatore di pressione", quell'attrezzo attaccato sui CF a sx con un tubo sotto che butta nel serbatoio l'eccesso di benzina.
La pompa originale dovrebbe tenere circa 4.5bar, ma il regolatore fa il suo lavoro e il motore che gira bene ne è testimone.
Grazie della spiegazione, anche se non capisco la logica del regolatore di pressione sulla benzina in uscita e non in ingresso, la pressione andrebbe regolata in ingresso, sbaglio?
Comunque grazie a tutti per avermi aiutato a sistemare la vecchietta, non ci dormivo la notte ahahahah insieme al filtro ho anche cambiato i due tubicini prima e dopo il filtro, anche loro avevano 23 anni.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh
virusfalco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 0:32
Danchicco ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 19:29
Pompa sostituita, partita al primo colpo, minimo perfetto e erogazione bella lineare.
Unico dubbio è la pressione di esercizio della pompa che ho preso, è compatibile con l rsv ma la pressione di esercizio c'è scritto che è 6.2, non è un po troppo?
La pressione è regolata dal "regolatore di pressione", quell'attrezzo attaccato sui CF a sx con un tubo sotto che butta nel serbatoio l'eccesso di benzina.
La pompa originale dovrebbe tenere circa 4.5bar, ma il regolatore fa il suo lavoro e il motore che gira bene ne è testimone.
Danchicco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:00.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh
La Old è affidabile... Risolti quei due/tre problemini legati all'impianto elettrico, la pompa.... Tutto il resto è legato ad un invecchiamento delle gomme/materiali...
Una volta che la moto è apposto, vai avanti solo di cambi olio, giochi valvole ... Gomme, catene, pastiglie
Danchicco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:00
Grazie della spiegazione, anche se non capisco la logica del regolatore di pressione sulla benzina in uscita e non in ingresso, la pressione andrebbe regolata in ingresso, sbaglio?
Comunque grazie a tutti per avermi aiutato a sistemare la vecchietta, non ci dormivo la notte ahahahah insieme al filtro ho anche cambiato i due tubicini prima e dopo il filtro, anche loro avevano 23 anni.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh
La regolazione è sull'ingresso agli iniettori, per tenere la pressione corretta il regolatore deve "liberarsi" della benzina in più e la rimanda nel serbatoio tramite il tubo di ritorno, quello con lo sgancio rapido in plastica.
Danchicco ha scritto: ↑lunedì 2 giugno 2025, 8:00.
Attendiamo il prossimo guasto quale sarà ahahahh
La Old è affidabile... Risolti quei due/tre problemini legati all'impianto elettrico, la pompa.... Tutto il resto è legato ad un invecchiamento delle gomme/materiali...
Una volta che la moto è apposto, vai avanti solo di cambi olio, giochi valvole ... Gomme, catene, pastiglie
Problema trovato, il tubo nuovo che ho messo fa cagare, ne ho preso uno telato apposta per i carburanti ma è già lesionato. Ho rimesso il suo originale di plastica .