Ciao a tutti, ho ordinato questi copri carter per la mia Tuono 660 https://www.ffcarbon.com/it/Negozio/Apr ... KoQAvD_BwE ma usando le viti in dotazione col kit (sono 8.8 di durezza ) ho notato che trafila liquido. Ho provato a serrarle a 11 nm con frenafiletti ma dopo 10 km circa ricomincia a trafilare. Mi ha detto un utente che le viti sono morbide e devo usare quelle con durezza 10.9 .
Mi aiutate? nelle ferramenta qui da me non ne hanno di così dure. e non so cosa fare.. dovendole odinare online cosa ordino? viti 10.9 passo ( ???? ) lunghezza 3 cm e 4 cm?
mille grazie
Help: Viti carter motore
- quartapiena
- 5500 rpm
- Messaggi: 600
- Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 18:25
- Regione: Lazio
- Provincia: ROMA - RM
- Moto: my 03 - RSV MILLE R
Re: Help: Viti carter motore
ciao. le viti del kit sono valide, inoltre visto che erano nel kit spero per te che siano in lega automotive. non usare il frenafiletti, piuttosto verifica il serraggio di tutte le viti di quel coperchio e non solamente di quelle che hai cambiato, e nel farlo procedi "a X". stai dando per scontato che dalla fabbrica usciva con i serraggi giusti
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39273
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Help: Viti carter motore
La classe di resistenza 8.8 è già buona e sufficiente per la coppia prescritta, io non andrei oltre, pena il rischio di rovinare il filetto nel carter motore e/o crepare il carter in carbonio. Piuttosto, come suggerito, serra alla giusta coppia "a croce", usa una guarnizione nuova e semmai metti un filo di pasta sigillante tra i carter e la guarnizione stessa per aiutare la tenuta, potrebbe anche essere che i nuovi carter non siano perfettamente piani (questo lo puoi verificare immediatamente, se hai un piano di riscontro disponibile).
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 9974
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: my 20 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Livorno
Re: Help: Viti carter motore
Soprattutto controlla la lunghezza dei perni... Per esperienza diretta avevo commesso lo stesso errore sul Gixxer invertendo la posizione di due perni con il risultato del trafilamento dal carter.
Nel caso siano identici il discorso decade.
Nel caso siano identici il discorso decade.
- 8.rec
- 5000 rpm
- Messaggi: 482
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 11:51
- Regione: Veneto
- Provincia: TREVISO - TV
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Help: Viti carter motore
quoto, può essere che le viti siano troppo lunghe e vadano a toccare il fondo del foro filettato anzichè chiudere sulla testa.
SI SEDES NON IS
- Luca_I
- 2000 rpm
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 21 giugno 2021, 10:52
- Regione: Sardegna
- Provincia: CAGLIARI - CA
- Moto: my 21 - RSV4 1100 RR
Re: Help: Viti carter motore
si ci ho pensato... ma non le avrei trovate allentate dopo 20 km.. In poche parole prima di partire le avevo serrate ad 11.5 nm ma quando sono tornato a casale ho potute stringere con una normale chiave a brugola... Mi hanno detto che potrebbe essere la superfice del copricarter non perfettamente piana ( per cui stringe male ) oppure le boccole all'interno del carbonio non sono perfettamente passanti...