Michelin Power GP2

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4893
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Dende67 »

Non posso aiutarti, pirelli sono la mia nemesi, sempre odiate. Sarà come guido io ma vanno bene solo da nuove poi le scalino e ciao
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da virusfalco »

Dipende, ci sono gomme progettate per fare due posteriori con un anteriore, dichiatato ufficialmente da tecnici Dunlop ... e si parla delle D211/2/3 e lo sanno tutti quelli che le usano (l'anteriore TT non ci arriva) ma anche le power cup 2 hanno un anteriore che fa due posteriori in scioltezza.
Improbabile con le supercorsa o rosso4 corsa.
Immagine
Mikkinen
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 204
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2022, 11:29
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Mikkinen »

Visto che mi sembra di aver trovato l' "equilibrio" con le sospensioni per questa seconda stagione con la tuono le rimetterò per non avere cambiamenti e godermi l'apprendimento e la moto :-)

Direi che cambierò entrambi viste le vostre opinioni ed una cosa che non voglio provare proprio ora ... :-)

Da ignorante, a caldo in pista a quanto si dovrebbero assestare le pressioni se a freddo 2,1 e 1,9?

Questo è lo stato dopo 4000 km:

Immagine

Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da pole »

Dipende da quanto caldo fa e quanto veloce si gira... Però direi che un mezzo bar può essere possibile, non pensare che si arrivi a 1-1,5 bar in più!!... Però non ne sono sicuro, mai fatto misure a "caldo", anche se sarebbe più corretto farle a caldo che a freddo.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4053
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da f@bio »

Mikkinen ha scritto: giovedì 5 giugno 2025, 19:24 Visto che mi sembra di aver trovato l' "equilibrio" con le sospensioni per questa seconda stagione con la tuono le rimetterò per non avere cambiamenti e godermi l'apprendimento e la moto :-)

Direi che cambierò entrambi viste le vostre opinioni ed una cosa che non voglio provare proprio ora ... :-)

Da ignorante, a caldo in pista a quanto si dovrebbero assestare le pressioni se a freddo 2,1 e 1,9?

Questo è lo stato dopo 4000 km:

Immagine

Immagine
Troppe variabili per.darti la pressione corretta. Il metodo corretto però si:
Cerca le pressioni di esercizio (a caldo) dichiarate dal produttore per quello pneumatico (e se non è uno pneumatico specialistico non è detto che le trovi)
Entra con qualche decimo di bar in meno, fai 2/3 giri esci e adegui la pressione. Finisci il turno e quando rientri misura e adegua subito la pressione e hai trovato il valore.
Se la temperatura esterna cambia di molto, o il tuo passo si velocizza di molto, ripeti il tutto.
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da virusfalco »

https://www.michelin.it/motorbike/consi ... atici-moto

Con le power gp non ci sono problemi di temperatura e pressioni a caldo, sono gomme abbastanza "stradali".
Immagine
Mikkinen
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 204
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2022, 11:29
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Mikkinen »

Grazie ragazzi... allora inizierò con quello consigliato e poi vedrò a sensazione :ok:
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da pole »

Caspita...0.2-.03 secondo Michelin!.. Pensavo qualcosa di più, visto che 90 gradi non è che sia proprio poco come temperatura.
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4053
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da f@bio »

Se la carcassa è morbida non puoi sgonfiare come se non ci fosse un domani
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17444
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da virusfalco »

Voglio vedere chi è in grado di tenere le gomme a 90 gradi ...
Immagine
f@bio
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4053
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: ALTRA MOTO

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da f@bio »

In che senso? Se giri a luglio...
Immagine. Immagine Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6685
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: sabato 7 giugno 2025, 18:00 Voglio vedere chi è in grado di tenere le gomme a 90 gradi ...
1ora di termocoperte a 90... Ci scuoci la pasta :ROTFL:
Immagine

Torna a “Le nostre Prove”