Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Avatar utente
sicilianazzo
Mod
Mod
Messaggi: 11787
Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2006, 16:16
Regione: Liguria
Provincia: GENOVA - GE
Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Località: Genova/Siracusa

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da sicilianazzo »

matt89 ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 0:07 Penso che per tagliare la testa al toro farò tutto quello che è scritto nella guida ho solo paura nella parte finale nel collegamento di tutti quei fili insieme :barella:
A quali ti riferisci ?
Profilo Club su INSTAGRAM
Pagina Facebook del Club!
Gruppo Facebook del Club!
Le mie ex:
RSV 1000 '03
RSV R 1000 '05
Tuono R 1000 '07
Tuono V4 aPRC '11
Dorsoduro 1200 ABS/ATC '13
Tuono V4 1100 Factory '18
Tuono V4 1100 Factory E5 '22
Tuono R 1000 '04
Avatar utente
matt89
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2025, 18:06
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 05 - RS 125 Tuono

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da matt89 »

sicilianazzo ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 9:19
matt89 ha scritto: mercoledì 12 febbraio 2025, 0:07 Penso che per tagliare la testa al toro farò tutto quello che è scritto nella guida ho solo paura nella parte finale nel collegamento di tutti quei fili insieme :barella:
A quali ti riferisci ?
Del collegamento tra i portafusibili connettore bianco e batteria
Avatar utente
Davi#86
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 864
Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 19:34
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: La Spezia

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da Davi#86 »

In attesa che arrivi la batteria nuova, sto provando a fare qualche test di saldatura su pezzi di cavo.
Risultato abbastanza orribile :fr: ma alla prova dei fatti la saldatura è veramente tosta.

Immagine

Aldilà della mia incapacità probabilmente è anche il saldatore economico che ho usato, è uno di quelli a penna da 80w preso all'OBI e ho notato che lo stagno fatica a penetrare (o non penetra neppure) tra i fili incrociati.
Addirittura una delle punte in dotazione si sta distruggendo :roll:

Ho queste due alternative ma non credo possano andare bene come soluzioni definitive, anche perchè per giuntare dopo il connettore bianco non sono assolutamente scelte plausibili con la modifica che c'è da fare
Immagine

Immagine
NEVER GIVE UP!
Immagine
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da mane69 »

Davi#86 ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 18:49 In attesa che arrivi la batteria nuova, sto provando a fare qualche test di saldatura su pezzi di cavo.
Risultato abbastanza orribile :fr: ma alla prova dei fatti la saldatura è veramente tosta.

Immagine

Aldilà della mia incapacità probabilmente è anche il saldatore economico che ho usato, è uno di quelli a penna da 80w preso all'OBI e ho notato che lo stagno fatica a penetrare (o non penetra neppure) tra i fili incrociati.
Addirittura una delle punte in dotazione si sta distruggendo :roll:

piu che incapacità probabilmente il saldatore non ha la potenza sufficiente a scaldare a sufficienza il rame

il filo dello foto sembra un diametro importante , che diametro ha?

penso che ti serva un saldatore a gas , oppure prova a scaldare molto con quello hai , non avere paura a insistere a scaldare , poi vai di stagno
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39664
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da Matte »

Ma lo usi un flussante? E lo stagno, che stagno è? Perché anche quello conta molto, io userei un buon 60/40 (stagno/piombo, i privati ancora possono usarlo, lavora in ambiente ventilato mi raccomando), un saldatore da 80 W è molto potente e deve riuscire a scaldare quel cavo ma, ripeto, usa il flussante e stagno buono ;-)
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Davi#86
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 864
Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 19:34
Regione: Liguria
Provincia: LA SPEZIA - SP
Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Località: La Spezia

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da Davi#86 »

mane69 ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 19:47 piu che incapacità probabilmente il saldatore non ha la potenza sufficiente a scaldare a sufficienza il rame

il filo dello foto sembra un diametro importante , che diametro ha?

penso che ti serva un saldatore a gas , oppure prova a scaldare molto con quello hai , non avere paura a insistere a scaldare , poi vai di stagno
Il filo è da 4mm.
Matte ha scritto: lunedì 28 aprile 2025, 22:55 Ma lo usi un flussante? E lo stagno, che stagno è? Perché anche quello conta molto, io userei un buon 60/40 (stagno/piombo, i privati ancora possono usarlo, lavora in ambiente ventilato mi raccomando), un saldatore da 80 W è molto potente e deve riuscire a scaldare quel cavo ma, ripeto, usa il flussante e stagno buono ;-)
Sto usando uno stagno che avevo in casa della Parkside (roba da Lidl) che ha già all'interno del flussante, non so però la percentuale stagno/piombo perchè non c'è scritto sulla confezione.
Stamattina ho preso dell'altro stagno al Brico, ma c'era solo il 50/50, e della pasta saldante così stasera faccio altre prove.

Quello che ho notato è che lo stagno non attacca sulla punta del saldatore ma scioglie e cola giù, mi sa che da quello che ho letto sul web sto facendo delle "saldature a freddo" :famme sta zitto:
NEVER GIVE UP!
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da virusfalco »

Io non starei a preoccuparmi troppo, non stai saldando componenti elettronici su una scheda ma bloccando dei fili di rame isolandoli dall'aria ... e poi ci metterai il termorestringente sopra.
Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39664
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da Matte »

In parte è vero, se però la connessione tra i due cavi non è buona, avrà un punto di resistenza ed allora tanto valeva lasciare il connettore che c'era prima ;-) . Meglio se viene una saldatura efficace.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
mane69
10000 rpm
10000 rpm
Messaggi: 3466
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 14:51
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da mane69 »

personalmente per un lavoro simile col cavo 4 mm (e di saldatura a stagno ne mastico) e saldatore da 80 w ho preferito mettere dei cappellotti da elettricista ovviamente rivolti in modo che non entri acqua

Immagine

la mia tuono misura correttamente anche sulla strumentazione di serie 14,4-14,5 costanti a tutti i regimi

in ogni caso se lo stagno non attacca alla punta la punta non è buona
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17745
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!

Messaggio da virusfalco »

Ho tenuto i cappellotti per tanti anni, poi i cavi si sono normalmente ossidati e li ho uniti buttandoci su un po' di stagno ... ho prestato più attenzione a unirli bene che a saldare.
E funziona, dopo una passata con disossidante al connettore bianco e a quelli della fusibiliera in questi giorni la tensione sta abbondantemente sopra i 14v.
Immagine

Torna a “V60 - Fai da te, Progetti e Modifiche”