Aprilia RS 125 2t problemi

Tutto sulla moto in generale (motore, sospensioni, ciclistica, estetica....)
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17262
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da virusfalco »

pole ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:44
virusfalco ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:33 Le scorie nere, carboniose, è prorpio l'olio che brucia e lascia residui cone il gasolio, è particolato, PM10.
Che l'olio che trafila dalle fasce, molto lasche per minimizzare gli attriti, bruci e incrementi le prestazioni dei motori 4t è altrettanto risaputo.
Nei 2t nin è aggiunto ma prende volume dalla benzina, ma brucia ed eroga calorie anche lui.
IMG_20250415_204202.jpg

Tratto da "elaboriamo il 2 tempi" di Facchinelli...sbriga la cosa con due righe appena... Libro carino ma poco tecnico... Elaboriamo il 4 tempi è molto più dettagliato e complesso...



Ti faccio notare forse una contraddizione, lo dici anche te che il nero nei motori è causato dall'olio... Non perché brucia, ma perché non brucia.. Se bruciasse al 100% non lascerebbe scorie e sarebbe il santo gral degli oli.
Quindi perché il gasolio lascia particolato?
Un discorso è l'olio incombusto che sporca la candela che non fa scintilla perché bruciata o perché intriisa d'olio, un altro i residui neri carboniosi che si trovano nelle luci di scarico, sul pistone, sul cielo, nella valvola ... Quello è particolato.
Riguardo la questione della carburazione, l'assunzione è che l'olio è così abbondante da non riuscire a bruciare, quindi oltre a sporcare la candela sottrae volume al combustibile. Ma c'è da vedere come e quando: se con l'olio in eccesso teneva il minimo e con quello giusto no un motivo connesso all'olio deve esserci.
E poi murava a 7.000 giri classico di mancanza di benzina, sostituta dall'olio.
Hai altre idee?
Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6505
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 22:35
pole ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:44
virusfalco ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 20:33 Le scorie nere, carboniose, è prorpio l'olio che brucia e lascia residui cone il gasolio, è particolato, PM10.
Che l'olio che trafila dalle fasce, molto lasche per minimizzare gli attriti, bruci e incrementi le prestazioni dei motori 4t è altrettanto risaputo.
Nei 2t nin è aggiunto ma prende volume dalla benzina, ma brucia ed eroga calorie anche lui.
IMG_20250415_204202.jpg

Tratto da "elaboriamo il 2 tempi" di Facchinelli...sbriga la cosa con due righe appena... Libro carino ma poco tecnico... Elaboriamo il 4 tempi è molto più dettagliato e complesso...



Ti faccio notare forse una contraddizione, lo dici anche te che il nero nei motori è causato dall'olio... Non perché brucia, ma perché non brucia.. Se bruciasse al 100% non lascerebbe scorie e sarebbe il santo gral degli oli.
Quindi perché il gasolio lascia particolato?
Un discorso è l'olio incombusto che sporca la candela che non fa scintilla perché bruciata o perché intriisa d'olio, un altro i residui neri carboniosi che si trovano nelle luci di scarico, sul pistone, sul cielo, nella valvola ... Quello è particolato.
Riguardo la questione della carburazione, l'assunzione è che l'olio è così abbondante da non riuscire a bruciare, quindi oltre a sporcare la candela sottrae volume al combustibile. Ma c'è da vedere come e quando: se con l'olio in eccesso teneva il minimo e con quello giusto no un motivo connesso all'olio deve esserci.
E poi murava a 7.000 giri classico di mancanza di benzina, sostituta dall'olio.
Hai altre idee?

Un 2t che mura in alto... è perché ha troppa benzina, non per mancanza....

Altre idee no...aspettiamo che faccia qualche altra prova e vediamo...


Poi così si due piedi, per quella che è la mia esperienza... Non è detto che la modifica al miscelatore, benche abbia risolto il problema a 7000 giri, poi sia la causa del problema al minimo.
Ultima modifica di pole il martedì 15 aprile 2025, 22:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17262
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da virusfalco »

Quindi un 2t tira in alto anche senza benzina?
Il moto perpetuo ... L'asino che a cui il contadino ha insegnato a non mangiare ...
Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6505
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 22:41 Quindi un 2t tira in alto anche senza benzina?
Il moto perpetuo ... L'asino che a cui il contadino ha insegnato a non mangiare ...
Facile....si spegne....se a lui si spegnesse a 7000 giri sarebbe come dici te...ma non gli si spegne,gli mura(così dice).. Sono due sintomi diversi.





Ahhhh ora che mi ribolle...ma la rave come l'hai, meccanica o elettrica?
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17262
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da virusfalco »

Certo, se la benzina si fermasse totalmente, ma se non è sufficiente mura, si ferma li.
Immagine
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6505
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da pole »

virusfalco ha scritto: martedì 15 aprile 2025, 23:06 Certo, se la benzina si fermasse totalmente, ma se non è sufficiente mura, si ferma li.
Prima di fermarsi va in detonazione/preaccensione... Ti ritrovi il motore a 18.000 giri , poi se non ti si ferma per grippaggio, si spegne.






Fabio, un'altro motivo del perché in rodaggio consigliano più olio.. Perché raffredda il motore, ergo, meno calore, meno dilatazioni.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
Messaggi: 17262
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000
Località: Bergamo

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da virusfalco »

Mah, convinto tu.
Immagine
Avatar utente
fabio 1986
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1307
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 13:24
Regione: Piemonte
Provincia: TORINO - TO
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Rivarolo Canavese

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da fabio 1986 »

Buongiorno.. appena riesco faccio la prova staccando il tubo e provando con la bottiglia.. guardando il tubo trasparente che a memoria è da 4mm interno mi pare scende normale ..a filo filo ti dico no.
Gli sfiati serbatoio non sono schiacciati(ma provo a soffiarci dentro)
La rave è pneumatica..e si apre..quando l'ho provata si sente il calcio in c@lo di quando apre
L'olio uso un ENI Sint 2000+ sintetico
il rubinetto in fase di restauro lo avevo pulito (ha esattamente il filtrino da te descritto..idem per il filtro serbatoio olio
il calo di giri secondo me è lineare..(e dai miei ricordi di ragazzino ha sempre fatto la discesa a 1.500/1.600 per poi stabilizzarsi a 1.200..ma poi si fermava lì)
Anche con matte avevamo provato il ragionamento..aria tirata= ingrassamento.. nonostante a tabella sia il getto minimo che emulsionatore sono 65 abbiamo ipotizzato di aumentare il getto minimo portandolo a 70.. niente non cambia
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 6505
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Toscana- Lucca

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da pole »

Capisco... Allora rimarrebbe da provare un'altro carburatore... Se non cambia nulla, rimane l' elettronica... Anche una scintilla troppo debole può causare spegnimento...


Se dici che il minimo irregolare lo ha sempre avuto... Potrebbe essere qualcosa che non è stato sostituito nella revisione del motore... Tipo statore, bobina, centralina... Lo statore e la bobina con il tester possono essere controllati.
Immagine
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39123
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Aprilia RS 125 2t problemi

Messaggio da Matte »

In primis rimane una bella pulita ad ultrasuoni per levarsi il primo dubbio, ed anche il perché la carburazione non reagisca alla vite di regolazione titolo miscela. Poi tutto il resto giustamente scritto, ovviamente una cosa alla volta onde evitare di impazzire se non dovesse funzionare :ok:
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi

Torna a “Tecnica generale e altre moto”