Nuova tuono v4 2025 come va?
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 51
- Iscritto il: mercoledì 19 gennaio 2022, 16:05
- Regione: Lombardia
- Provincia: VARESE - VA
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Nuova tuono v4 2025 come va?
Chi l'ha provata?
Impressioni?
Impressioni?
- Oro
- 2500 rpm
- Messaggi: 207
- Iscritto il: giovedì 1 luglio 2021, 14:45
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Il concessionario me l’ha proposta per un test ride, ma ho declinato. Non mi piace salire su moto non mie, soprattutto perché per capirle davvero servono almeno 100 km, non certo il classico giro dell’isolato che serve solo a prenderci le misure.
Secondo me, se una moto ti fa venire le farfalle nello stomaco solo a guardarla o sentirla, allora è quella giusta. La prova in sé è quasi superflua.
A sensazione, direi che l’aumento di cilindrata serve principalmente a smussare quel famoso “groppone ai 3000 giri in seconda” che affligge la versione Euro 5 stock. Più coppia in basso e quei 5 cavalli in più che arrivano dove davvero servono.
Il concessionario mi ha detto più o meno la stessa cosa (ma ovviamente, è come chiedere all’oste se il vino è buono
).
Secondo me, se una moto ti fa venire le farfalle nello stomaco solo a guardarla o sentirla, allora è quella giusta. La prova in sé è quasi superflua.
A sensazione, direi che l’aumento di cilindrata serve principalmente a smussare quel famoso “groppone ai 3000 giri in seconda” che affligge la versione Euro 5 stock. Più coppia in basso e quei 5 cavalli in più che arrivano dove davvero servono.
Il concessionario mi ha detto più o meno la stessa cosa (ma ovviamente, è come chiedere all’oste se il vino è buono

- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
A me già il fatto di avere i “pacchetti” a pagamento per l’elettronica mi ha un po’ urtato……pertanto mi tengo la mia, almeno ha già tutto.
Il come vada, questo meglio lasciarlo a chi la possiede o chi l’ha provata ma sicuramente bene anche se sono convinto che non ci saranno chissà quali differenze, il progetto è il medesimo.
Il come vada, questo meglio lasciarlo a chi la possiede o chi l’ha provata ma sicuramente bene anche se sono convinto che non ci saranno chissà quali differenze, il progetto è il medesimo.
- _RS4_
- 6000 rpm
- Messaggi: 935
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 20:11
- Regione: No Italia
- Provincia: No Italia
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Beh oddio insomma...Oro ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 0:20 Il concessionario me l’ha proposta per un test ride, ma ho declinato. Non mi piace salire su moto non mie, soprattutto perché per capirle davvero servono almeno 100 km, non certo il classico giro dell’isolato che serve solo a prenderci le misure.
Secondo me, se una moto ti fa venire le farfalle nello stomaco solo a guardarla o sentirla, allora è quella giusta. La prova in sé è quasi superflua.
A sensazione, direi che l’aumento di cilindrata serve principalmente a smussare quel famoso “groppone ai 3000 giri in seconda” che affligge la versione Euro 5 stock. Più coppia in basso e quei 5 cavalli in più che arrivano dove davvero servono.
Il concessionario mi ha detto più o meno la stessa cosa (ma ovviamente, è come chiedere all’oste se il vino è buono).

- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17284
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Il concessionario te la vuole solo vendere, e ne capisce meno di te.Oro ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 0:20 A sensazione, direi che l’aumento di cilindrata serve principalmente a smussare quel famoso “groppone ai 3000 giri in seconda” che affligge la versione Euro 5 stock. Più coppia in basso e quei 5 cavalli in più che arrivano dove davvero servono.
Il concessionario mi ha detto più o meno la stessa cosa (ma ovviamente, è come chiedere all’oste se il vino è buono).
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 911
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
beh, la Factory i pacchetti li ha di serie mi par di capire...ciò che c'era sulla vecchia factory ci dovrebbe essere anche sulla nuova.Klaùs ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 7:38 A me già il fatto di avere i “pacchetti” a pagamento per l’elettronica mi ha un po’ urtato……pertanto mi tengo la mia, almeno ha già tutto.
Il come vada, questo meglio lasciarlo a chi la possiede o chi l’ha provata ma sicuramente bene anche se sono convinto che non ci saranno chissà quali differenze, il progetto è il medesimo.
Io sono nella situazione opposta, la Factory 2025 mi piace molto esteticamente (a parte il telaio nero) e vorrei proprio poterla provare per decidere se permutare la mia 2023, ma il concessionario non ce l'ha in prova, e non ho tempo da perdere ad andare in giro per l'Italia a cercarne una da provare quindi mi sa che non la compro
- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Tutto vero ma tu l’hai pagata meno rispetto ad ora…..consiglio, tieniti la tua.rsvsteve ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 9:58beh, la Factory i pacchetti li ha di serie mi par di capire...ciò che c'era sulla vecchia factory ci dovrebbe essere anche sulla nuova.Klaùs ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 7:38 A me già il fatto di avere i “pacchetti” a pagamento per l’elettronica mi ha un po’ urtato……pertanto mi tengo la mia, almeno ha già tutto.
Il come vada, questo meglio lasciarlo a chi la possiede o chi l’ha provata ma sicuramente bene anche se sono convinto che non ci saranno chissà quali differenze, il progetto è il medesimo.
Io sono nella situazione opposta, la Factory 2025 mi piace molto esteticamente (a parte il telaio nero) e vorrei proprio poterla provare per decidere se permutare la mia 2023, ma il concessionario non ce l'ha in prova, e non ho tempo da perdere ad andare in giro per l'Italia a cercarne una da provare quindi mi sa che non la compro
Inoltre la vasca sotto manca e sembra una moto sdentata. Parere mio è
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17284
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
- _RS4_
- 6000 rpm
- Messaggi: 935
- Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 20:11
- Regione: No Italia
- Provincia: No Italia
- Moto: my 22 - Tuono V4 E5
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Con la vasca sembra un’altra moto.
Rimangono i baffi però, davvero brutti.
Rimangono i baffi però, davvero brutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 10500 rpm
- Messaggi: 3907
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 22:10
- Regione: Lazio
- Provincia: LATINA - LT
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
A me piace, poi se si aspetta un po gli sconti in aprilia li fanno...
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 911
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
in base a cosa mi consigli di tenere la mia? Se è x una questione economica non sono abituato a valutare le moto 'a peso' o 'a valore'...se l'oggetto mi piace e posso permettermelo lo compro.
Però devo appunto essere abbastanza sicuro che mi piaccia quindi vorrei provarla...con questo E5+ non vorrei trovarmi una moto morta in basso, oppure senza sound o che so...va provata.
Esteticamente la trovo un bel passo avanti rispetto alla '21-'24, carina ma un po' anonima. La nuova ha linee più aggressive più simili alle vecchie '15-'20, che restano per me le più belle.
I baffi anteriori poi mi piacciono un sacco, e pure l'assenza della vasca la snellisce x me
- Klaùs
- 1500 rpm
- Messaggi: 123
- Iscritto il: giovedì 21 maggio 2015, 16:47
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: PIACENZA - PC
- Moto: my 23 - Tuono V4 1100
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Consigliavo di tenere la tua perché fondamentalmente è la stessa cosa, tranne qualche dettaglio estetico che rimane soggettivo. Per il resto ti sei risposto già da solo su tutto…..a questo punto devi solo fugare il dubbio dell’euro 5+ facendo una prova seria e quindi decidere.rsvsteve ha scritto: ↑mercoledì 16 aprile 2025, 14:12in base a cosa mi consigli di tenere la mia? Se è x una questione economica non sono abituato a valutare le moto 'a peso' o 'a valore'...se l'oggetto mi piace e posso permettermelo lo compro.
Però devo appunto essere abbastanza sicuro che mi piaccia quindi vorrei provarla...con questo E5+ non vorrei trovarmi una moto morta in basso, oppure senza sound o che so...va provata.
Esteticamente la trovo un bel passo avanti rispetto alla '21-'24, carina ma un po' anonima. La nuova ha linee più aggressive più simili alle vecchie '15-'20, che restano per me le più belle.
I baffi anteriori poi mi piacciono un sacco, e pure l'assenza della vasca la snellisce x me
Ultima modifica di Klaùs il mercoledì 16 aprile 2025, 15:46, modificato 2 volte in totale.
- pave
- 10500 rpm
- Messaggi: 5856
- Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 18:46
- Regione: Lombardia
- Provincia: MANTOVA - MN
- Moto: my 21 - RS660
- Località: Mantova
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Esattamente i due motivi per i quali io trovo la 25 più brutta delle precedenti

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
-
- 6000 rpm
- Messaggi: 911
- Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
- Regione: Veneto
- Provincia: No Italia
- Moto:
Re: Nuova tuono v4 2025 come va?
Pave in tal caso potremmo fare un business: te ti prendi una bella 2023 senza baffi e con la vasca, in splendide condizioni (la mia) e io mi compro una 25 brutta con i baffoni e senza vasca 
