Michelin Power GP2

Avete provato dei pneumatici, una moto, un accessorio particolare... raccontateci tutto...
Enricoatuono660
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Enricoatuono660 »

_RS4_ ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 11:28 Mi riallaccio a questa discussione per raccogliere altri pareri sulle Power GP2, le sto valutando come sostitute alle Supercorsa V3 di primo equipaggiamento che come sempre non mi hanno fatto innamorare, pur essendo buone gomme. Nessun problema di grip ovviamente, mi riferisco più che altro alla "lentezza" nello scendere in piega tipica di Pirelli (rispetto ad altre gomme per lo meno) e alla finestra di temperatura di utilizzo un po' troppo ristretta per le mie esigenze, unite al tempo di warmup un po' lungo con temperature sotto i 20°. Le nuove V4 potrebbero forse migliorare la situazione, ma rimane una gomma che non si addice al mio utilizzo esclusivamente stradale.

Sulla precedente Tuono avevo montato le D212 e la moto andava una favola, sia in pista sia su strada, l'anteriore soprattutto era sublime, ma su strada per farmele piacere dovevo usare al posteriore una pressione "innaturale" e incompatibile col mio utilizzo attuale che talvolta può prevedere temperature un po' basse, ed è comunque una gomma troppo specialistica per il mio uso (niente più pista), quindi la scarterei.

Le Dunlop TT sarebbero una valida alternativa sulla carta, ma non avendole mai provate non so se mi piacerebbero tanto quanto le D212 (escludendo come detto la pista), e sono gomme piuttosto "vecchie" se così si può dire, almeno rispetto alle rivali più moderne (vedi sotto).

Ci sarebbero quindi le Diablo Rosso 4 Corsa che sono molto nuove e paiono ottime gomme, ma non vorrei ritrovare le stesse caratteristiche delle Supercorsa, ovvero anteriore troppo rotondo e lento a scendere in piega.

Ed ecco che quindi entrano in gioco le nuovissime Power GP2, non sono mai stato un fan delle Michelin sulle moto ma le ultime che ho provato erano di qualche generazione fa quindi non fanno testo, e queste paiono avere un'anteriore svelto in stile Dunlop ma una carcassa meno rigida che dovrebbe aumentare l'agilità della moto e migliorarne l'inserimento in curva senza avere caratteristiche troppo pistaiole che non mi interessano.
Questo video mi ha acceso più di qualche lampadina per le Power GP2, quanto detto rispecchia bene le caratteristiche che sto cercando e in cui la Tuono pecca un po' (e in parte anche la Speed oggetto della prova, almeno rispetto alle concorrenti più agili tipo SF, S1000 e SD).
https://youtu.be/HUEEQsgO9eU?si=ILQ3XX16Cn4GSCSC

He, he: Grandissimi Superbike Italia!"!!!!
Enricoatuono660
1500 rpm
1500 rpm
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2024, 10:44
Regione: Veneto
Provincia: VERONA - VR
Moto: my 22 - Tuono 660 E5

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Enricoatuono660 »

Mikkinen ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 12:45 Ad oggi ho fatto circa 1500km con queste gomme da solo e nei passi, posso confermare che trovo la moto agile e precisa, per ora non ho notato comportamenti anomali.
Ho trovato anche strada bagna dopo temporale, sono stato prudente ma devo dire che sono rimasto sorpreso in positivo.

Grazie, tienici aggiornati!

Le volevo montare, ma poi ho optato per le Pirelli RC2 che montavo di serie: mi ci trovavo benissimo ed erano in offerta (€€€saving€€€). Le finirò per Ottobre e le prossime potrebbero essere le GP2
Mikkinen
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2022, 11:29
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Mikkinen »

Breve aggiornamento, dopo circa 2500 km si sta formando uno scalino tra le due mescole al posteriore (190).

Usata sempre instrada tra le curve e pressioni 2.3-2.5 e da solo.
spagnoeto
2500 rpm
2500 rpm
Messaggi: 247
Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 12:06
Regione: Veneto
Provincia: VENEZIA - VE
Moto: my 11 - TUONO V4 R APRC

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da spagnoeto »

Avendo le termocoperte a che pressioni vanno messe?
Avatar utente
Dende67
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4855
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 16:04
Regione: Emilia Romagna
Provincia: MODENA - MO
Moto: my 21 - Tuono 1100 V4 Factory
Località: Centro del mondo motoristico a 4 ruote

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Dende67 »

spagnoeto ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 21:02 Avendo le termocoperte a che pressioni vanno messe?
Il mio gommista mi ha sempre consigliato 2.2 - 1.7 dopo almeno un'ora di termo
Mikkinen ha scritto: domenica 8 settembre 2024, 11:34 Breve aggiornamento, dopo circa 2500 km si sta formando uno scalino tra le due mescole al posteriore (190).

Usata sempre instrada tra le curve e pressioni 2.3-2.5 e da solo.
Mai sofferto di scalinaggio con qualsiasi michelin. Con questo treno di gp2 sono a 3590km con due giornate in pista, però intravedo il testimone al posteriore
ImmagineImmagineImmagine
3° V4 viewtopic.php?f=187&t=68280
Piegare ma non piegarsi!! (Infatti mi sono rotto)
Mikkinen
2000 rpm
2000 rpm
Messaggi: 185
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2022, 11:29
Regione: Toscana
Provincia: MASSA - MS
Moto: my 23 - Tuono V4 1100

Re: Michelin Power GP2

Messaggio da Mikkinen »

Anch io stessi.km più o.meno e intravedo il.testimone, e.mi sto trovando bene...!
Lo.scalinaggio c'é ma assolutamente trascurabile... prox gomme penso di rimettere michelin...

Torna a “Le nostre Prove”