Aprilia Af1 Replica Reggiani
- Fastandfreddy
- 10000 rpm
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
- Regione: Emilia Romagna
- Provincia: RAVENNA - RA
- Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory
- Località: Romagna
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Non è che il collettore di aspirazione abbia delle aspirazioni di aria.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 6412
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Quando si "tira l'aria" si sta ingrassando.... Un motore che rimane troppo alto di giri è magrissimo, non arriva benzina o aspira aria.... Va trovato l'intoppo perché c'è!!.
Per la carburazione partirei da getti di serie consigliati nel manuale!...
Per la carburazione partirei da getti di serie consigliati nel manuale!...
- Davide0033
- Rodaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2023, 21:14
- Regione: Piemonte
- Provincia: CUNEO - CN
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
allora, il carburatore è quello originale, non ho toccato nulla, quindi i getti sono i suoi.
non penso aspiri aria perchè normalmente il motore è perfetto, è stabile, non ha nessun problema ad accelerare e ad orecchio gira bene, è solo ogni tanto dopo aver accelerato che rimane più in alto del normale, se tiro l'aria cambia poco o nulla, mollandola di nuovo torna normale.
io non ho cambiato nessun o-ring perchè non le avevo, è per quello che mi è venuto quel dubbio. (però trafilasse dovrebbe ingrassare la carburazione, non smagrirla)
non penso aspiri aria perchè normalmente il motore è perfetto, è stabile, non ha nessun problema ad accelerare e ad orecchio gira bene, è solo ogni tanto dopo aver accelerato che rimane più in alto del normale, se tiro l'aria cambia poco o nulla, mollandola di nuovo torna normale.
io non ho cambiato nessun o-ring perchè non le avevo, è per quello che mi è venuto quel dubbio. (però trafilasse dovrebbe ingrassare la carburazione, non smagrirla)
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 6412
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Il "trafilaggio" dipende da dove si trova...sa aspira aria dal lato volano,sarà sempre magra...anche un trafilaggio di acqua da sintomi strani....Davide0033 ha scritto: ↑martedì 4 marzo 2025, 12:11 allora, il carburatore è quello originale, non ho toccato nulla, quindi i getti sono i suoi.
non penso aspiri aria perchè normalmente il motore è perfetto, è stabile, non ha nessun problema ad accelerare e ad orecchio gira bene, è solo ogni tanto dopo aver accelerato che rimane più in alto del normale, se tiro l'aria cambia poco o nulla, mollandola di nuovo torna normale.
io non ho cambiato nessun o-ring perchè non le avevo, è per quello che mi è venuto quel dubbio. (però trafilasse dovrebbe ingrassare la carburazione, non smagrirla)
Se rimane alto a seguito di una accelerata... C'è qualcosa che non va , io sarei propenso che gli arriva poca benzina!.. il galleggiante lo hai controllato? Se troppo basso, finisce benzina e inizia ad accelerare da solo perché non c'è benzina...
Anche un radiatore vuoto, porta ad un motore che rimane accelerato!.
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39006
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Io parlavo appuntk degli o-ring sui getti nel carburatore, non dei paraoli che sono stati cambiati, per esempio l'o-ring della vite del titolo. Se tira di lì, tira aria. E tieni presente che il galleggiante come peso era tarato sulla benzina super, che è più pesa della verde, quindi potrebbe anche essere lui da sostituire perché il livello in vaschetta non è corretto.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 6412
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Matte ha scritto: ↑martedì 4 marzo 2025, 22:04 Io parlavo appuntk degli o-ring sui getti nel carburatore, non dei paraoli che sono stati cambiati, per esempio l'o-ring della vite del titolo. Se tira di lì, tira aria. E tieni presente che il galleggiante come peso era tarato sulla benzina super, che è più pesa della verde, quindi potrebbe anche essere lui da sostituire perché il livello in vaschetta non è corretto.
La vite del titolo... Solo te l'hai!

La vite dell'aria!!!!... Mica tutti i carb hanno gli oring sui getti!!.. Fin ora mai visti.
Un motore rifatto da 0 non sempre è garanzia che sia tutto ok!.. basta montare un paraolio al contrario, pizzicare e rompere una guarnizione di carta durante il montaggio... Ed ecco che aspira aria da non si sa dove e c'è da passare mesi a provare e cambiare mille pezzi per niente... è successo.
Per me va controllato il galleggiante... Rubinetto benzina che non sia parzialmente intasato.
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39006
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
Caro il mio salame
, si chiama vite di regolazione del titolo della miscela se si vuole essere proprio precisi, che ho abbreviato in vite del titolo...
. E di norma c'è un o-ring in cima, tenuto in posizione da una piccola rondella e da una molla, che evita che entri aria nel circuito
. E un o-ring di solito c'è sull'emulsionatore del minimo, che siamo d'accordo io ho genericamente chiamato "getto". I paraoli dell'albero motore glieli hanno montati, se ben ricordo, e ovviamente parto dal presupposto che gli abbiano fatto un lavoro come si deve altrimenti non ne usciamo più...
. Del galleggiante ho scritto, il suo peso era corretto per la super, andrebbe ritarato per la verde. Poi, oh, si fanno ipotesi a distanza, non pretendo certo di aver ragione, ci mancherebbe, potresti benissimo aver imbroccato la via giusta te 





Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- Davide0033
- Rodaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: venerdì 29 dicembre 2023, 21:14
- Regione: Piemonte
- Provincia: CUNEO - CN
- Moto: ALTRA MOTO
Re: Aprilia Af1 Replica Reggiani
allora, cerco di fare un minimo di chiarezza:
il motore lo ho fatto fare e sono praticamente sicuro sia ok, non vedo come un paraolio montato male possa portare a problemi così piccoli e selettivi, aspisarasse aria il minmo non dovrebbe oscillare e prendere giri da se? invece è fisso preciso, acceleri e si ferma più in alto del normale (ma anche lì, è fisso).
l'unico o-ring che ho visto penso sia il getto "dell'aria" perchè è dritto solo il dove si collega la cordina dell'aria e sono collegati (da qualche parte quà indietro ho caricato una cartella mega con tutte le foto che ho preso, tra tutto c'è anche il carburatore)
anche io mi aspettavo un oring sulla vite del titolo ma non ne ho visto nessuno, nemmeno dopo 30min di ultrasuoni non è uscito nulla (fosse rimasto incollato), ho provato anche, delicatamente, con un cacciavite e sembra ci sia soltanto una sede e nient'altro, poi magari mi sbaglio (anche perchè se ci dovesse essere immagino crei un problema decisamente più marcato).
il galleggiante può tranquillamente essere, però non ha nessun vuoto... fosse quello il caso non penso ci sia molto che possa farci sinceramente
il motore lo ho fatto fare e sono praticamente sicuro sia ok, non vedo come un paraolio montato male possa portare a problemi così piccoli e selettivi, aspisarasse aria il minmo non dovrebbe oscillare e prendere giri da se? invece è fisso preciso, acceleri e si ferma più in alto del normale (ma anche lì, è fisso).
l'unico o-ring che ho visto penso sia il getto "dell'aria" perchè è dritto solo il dove si collega la cordina dell'aria e sono collegati (da qualche parte quà indietro ho caricato una cartella mega con tutte le foto che ho preso, tra tutto c'è anche il carburatore)
anche io mi aspettavo un oring sulla vite del titolo ma non ne ho visto nessuno, nemmeno dopo 30min di ultrasuoni non è uscito nulla (fosse rimasto incollato), ho provato anche, delicatamente, con un cacciavite e sembra ci sia soltanto una sede e nient'altro, poi magari mi sbaglio (anche perchè se ci dovesse essere immagino crei un problema decisamente più marcato).
il galleggiante può tranquillamente essere, però non ha nessun vuoto... fosse quello il caso non penso ci sia molto che possa farci sinceramente