Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Marca e modello della batteria?
Siamo curiosi ma anche interessati ....
Siamo curiosi ma anche interessati ....
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Batterie Shido Lithium High Performace LTX14 HP / YTX14-BS
sono nere, invece delle solite Shido blu
al momento, ho litio su tutte le moto, anche su un guzzi 1100 sport, da 10 anni, e l'ho usata pochissimo, eppure funziona sempre bene (skyrich)
abito in germania, e non uso la moto di inverno per il sale,
L
sono nere, invece delle solite Shido blu
al momento, ho litio su tutte le moto, anche su un guzzi 1100 sport, da 10 anni, e l'ho usata pochissimo, eppure funziona sempre bene (skyrich)
abito in germania, e non uso la moto di inverno per il sale,
L
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Skyrich nè ho una nella falco, è la seconda, e come la prima sotto i 15 gradi stenta, sotto i 10 gradi deve essere riscaldata altrimenti non c'è verso di avviare.
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
un piccolo aggiornamento,
a luci spente sto sui 14.2, che scendono sui 14.1 a 4mila giri,
a luci accese la tensione è leggermente più alta,
quindi direi che questa modifica funzione alla grande, visto anche la presenza della batteria al litio che necessita di 14-15 volt di ricarica per ricaricarsi bene
grazie a tutti per i consigli e per il manuale!
L
a luci spente sto sui 14.2, che scendono sui 14.1 a 4mila giri,
a luci accese la tensione è leggermente più alta,
quindi direi che questa modifica funzione alla grande, visto anche la presenza della batteria al litio che necessita di 14-15 volt di ricarica per ricaricarsi bene
grazie a tutti per i consigli e per il manuale!
L
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 74
- Iscritto il: mercoledì 11 ottobre 2023, 10:54
- Regione: Lombardia
- Provincia: MILANO - MI
- Moto: my 00 - RSV MILLE
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
piccolo aggiornamento,
l'ultima volta che ho avviato il motore era il 27 dicembre,
poi sempre rimasta in garage, dove ora ci sono zero gradi, o poco di meno,
ho lasciato i fusibili inseriti, e la batteria collegata
ieri e' partita al primo colpo, senza problemi: direi che questa batteria funziona alla grande, anche se e' un poco costosa
L
l'ultima volta che ho avviato il motore era il 27 dicembre,
poi sempre rimasta in garage, dove ora ci sono zero gradi, o poco di meno,
ho lasciato i fusibili inseriti, e la batteria collegata
ieri e' partita al primo colpo, senza problemi: direi che questa batteria funziona alla grande, anche se e' un poco costosa
L
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Si, se parte a quelle temperature senza tentennamenti la batteria è proprio un'altra cosa.
Sulla falco ho una skyrich che ho già scritto cosa fa allo scendere delle temperature, sulla bmw ho la batteria di serie, una Paragon marchiata BMW che, al contrario di tutte quelle commerciali riporta i valori di spunto con i riferimenti delle batterie al piombo (EN e SAE, che fanno riferimento a -18 gradi) ... sono valori molto bassi, 65A e 70 A.
Io non ho provato (sotto i 10 gradi la moto non la guardo neanche) e comunque il 4 cilindri in linea gira solo a guardarlo, ma leggo in giro che nessuno ha problemi anche con temrperature basse.
Quindi si, ci sono batterie e batterie.
Sulla falco ho una skyrich che ho già scritto cosa fa allo scendere delle temperature, sulla bmw ho la batteria di serie, una Paragon marchiata BMW che, al contrario di tutte quelle commerciali riporta i valori di spunto con i riferimenti delle batterie al piombo (EN e SAE, che fanno riferimento a -18 gradi) ... sono valori molto bassi, 65A e 70 A.
Io non ho provato (sotto i 10 gradi la moto non la guardo neanche) e comunque il 4 cilindri in linea gira solo a guardarlo, ma leggo in giro che nessuno ha problemi anche con temrperature basse.
Quindi si, ci sono batterie e batterie.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 16:50
- Regione: Sicilia
- Provincia: CATANIA - CT
- Moto: my 06 - RSV R Bol dOr 1000
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Ragazzi buongiorno a tutti voi aimé ho cominciato il calvario dello statore e del regolatore cercavo di scaricare il PDF della modifica
Premetto che ho una RSV del 2006 qualcuno può aiutarmi grazie anticipatamente
Premetto che ho una RSV del 2006 qualcuno può aiutarmi grazie anticipatamente
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39670
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
La guida (che comunque non c'è al momento, va ripristinata) è per le old, la tua new ha bisogno di altri lavori, appunto statore e regolatore. E, al limite, l'eliminazione del connettore marrone tra i cilindri, tende a cuocersi.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
- Davi#86
- 6000 rpm
- Messaggi: 864
- Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 19:34
- Regione: Liguria
- Provincia: LA SPEZIA - SP
- Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
- Località: La Spezia
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Mi sa che è arrivato il momento di fare la modifica anche sulla mia Tuono.
Di solito sono restio a fare modifiche fai da te, però sta diventando una situazione abbastanza frustrante.
La batteria ha un anno esatto di vita ma probabilmente sta già tirando le cuoia.
L'altra mattina 2 avviamenti nulli ed è partita al 3° tentativo.
Arrivo al benzinaio e stessa situazione; 2 tentativi e zero, al terzo sfioro il tasto ed è partita subito
Fa sempre così se lascio la moto ferma 3/4 giorni.
Ogni volta smonta la batteria, ricarica e rimonta.
Valori misurati col tester:
- al minimo + fari accesi 13,4v
- a 4000 g/m + fari accesi 12,9v
Di solito sono restio a fare modifiche fai da te, però sta diventando una situazione abbastanza frustrante.
La batteria ha un anno esatto di vita ma probabilmente sta già tirando le cuoia.
L'altra mattina 2 avviamenti nulli ed è partita al 3° tentativo.
Arrivo al benzinaio e stessa situazione; 2 tentativi e zero, al terzo sfioro il tasto ed è partita subito

Fa sempre così se lascio la moto ferma 3/4 giorni.
Ogni volta smonta la batteria, ricarica e rimonta.
Valori misurati col tester:
- al minimo + fari accesi 13,4v
- a 4000 g/m + fari accesi 12,9v
- Davi#86
- 6000 rpm
- Messaggi: 864
- Iscritto il: domenica 1 ottobre 2017, 19:34
- Regione: Liguria
- Provincia: LA SPEZIA - SP
- Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
- Località: La Spezia
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Ma perché monti e smonti e non prendi un mantenitore con il cavo diretto alla batteria e connettore rapido sotto la sella del passeggero?
Ok, ho letto dopo che non hai corrente elettrica, un suicidio senza la modifica considerando che più invecchia e peggio diventa.
Ok, ho letto dopo che non hai corrente elettrica, un suicidio senza la modifica considerando che più invecchia e peggio diventa.
- Teuz_83
- Rodaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Ciao a tutti, dovrei fare la modifica sulla mia Tuono old, è possibile scaricare il pdf da qualche parte?
grazie
grazie
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 17747
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Usa questo link: https://drive.google.com/file/d/1C0KUw3 ... p=drivesdk
Matte, lo metti in prima pagina?
Matte, lo metti in prima pagina?
Ultima modifica di virusfalco il martedì 24 settembre 2024, 7:25, modificato 1 volta in totale.
- Teuz_83
- Rodaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 14:43
- Regione: Lombardia
- Provincia: MONZA E DELLA BRIANZA - MB
- Moto: my 03 - TUONO MILLE R Racing
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Grazie sei stato gentilissimo!
- Matte
- Mod
- Messaggi: 39670
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: Modifica per ricarica ottimale batteria!!!!
Si, faccio subito, grazievirusfalco ha scritto: ↑lunedì 23 settembre 2024, 18:36 Usa questo link: https://drive.google.com/file/d/1C0KUw3 ... p=drivesdk
Matte, lo metti in pirma pagina?

Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi