58000 km e lavori da mettere in programma
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Mi hanno raccontato questa... In Francia, era un gruppo in vacanza... I primi in un pezzo di rettilineo con linea continua superano una macchina, gli ultimi no ... Da lì a poco arriva un poliziotto in moto e li ferma ( rifaccio notare,gli ultimi che non avevano superato nessuno)e multa uno di questi per sorpasso con riga continua.... Alla rimostranza più ovvia " non è stato lui,eravamo dietro le auto"...il poliziotto ha risp "ho visto da lontano una moto nera con guidatore vestito di nero superare, non mi interessa chi fosse ... "... Ovviamente il ragazzo multato aveva la moto nero e la tuta nera!.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2023, 15:02
- Regione: Marche
- Provincia: FERMO - FM
- Moto: NO MOTO
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Panino a campo imperatore moto parcheggiata un po sull erba per liberare la strada polizia forestale multa per divieto do sosta in mezzo al nulla
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37519
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Vabbè, ora non divaghiamo con multe assurde o meno...
. E vero che a noi l'offtopic ci fa una sega, ma insomma...




Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Ciao, ho deciso che sposto la moto con il furgone, la rampa la recupero in azienda, 4 fasce a cricchetto presenti, pezzo per bloccare la ruota dietro per evitare arretramento c'è. Alcuni mi dicono di metterla cmq centrale al furgone in posizione con cavalletto e con 4 fasce centrarla un po' alla volta fino a boccarla e quindi togliere il cavalletto, altri mi dicono invece di metterla tutta sulla sx con il manubrio girato verso dx appoggiando sulla fiancata sx del furgone con cavalletto e fissarla in posizione con 2 o 4 fasce. in entrambi i casi la ruota davanti deve essere appoggiata alla cabina.
Un vostro parere che magari mi tranquillizzo su come è meglio fare per evitare anni? sono 50 minuti di strada di cui 45 autostrada e seppur vado piano, la frenata di emergenza ci sta e non vorrei aggiungere lavori in più
Un vostro parere che magari mi tranquillizzo su come è meglio fare per evitare anni? sono 50 minuti di strada di cui 45 autostrada e seppur vado piano, la frenata di emergenza ci sta e non vorrei aggiungere lavori in più

- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Centrale... Anche io ho visto metterla appoggiata alla parete, ma c'è il rischio di danneggiare la lamiera del furgone
- JayZ
- Limitatore
- Messaggi: 9679
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2011, 15:03
- Regione: Toscana
- Provincia: LIVORNO - LI
- Moto: ALTRA MOTO
- Località: Livorno
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Buttala a terra te e legala... Vuoi mettere la soddisfazione e la soluzione definitivaVesalius1978 ha scritto: ↑lunedì 20 novembre 2023, 12:17 Ciao, ho deciso che sposto la moto con il furgone, la rampa la recupero in azienda, 4 fasce a cricchetto presenti, pezzo per bloccare la ruota dietro per evitare arretramento c'è. Alcuni mi dicono di metterla cmq centrale al furgone in posizione con cavalletto e con 4 fasce centrarla un po' alla volta fino a boccarla e quindi togliere il cavalletto, altri mi dicono invece di metterla tutta sulla sx con il manubrio girato verso dx appoggiando sulla fiancata sx del furgone con cavalletto e fissarla in posizione con 2 o 4 fasce. in entrambi i casi la ruota davanti deve essere appoggiata alla cabina.
Un vostro parere che magari mi tranquillizzo su come è meglio fare per evitare anni? sono 50 minuti di strada di cui 45 autostrada e seppur vado piano, la frenata di emergenza ci sta e non vorrei aggiungere lavori in più![]()

-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Per terra ci sono già passato a giugno, non vorrei ripetere l'esperienza
anche solo vederla sdraiata

- Matte
- Mod
- Messaggi: 37519
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Io la metterei tutta a destra, sul cavalletto laterale, ruota anteriore a destra nell'angolo. Così bilancia un pò il furgone, con te che sei a sinistra. Ed è bloccata oltre che dalle cinghie, dal cavalletto, dalla paratia anteriore e dalla fiancata del furgone.
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Grazie a tutti, venerdì sera la preparo caricata così sabato mattina parto diretto.
08:30 in officina e vediamo cosa dice.
Lui la prova su strada la momento della consegna per verificare ?
Grazie.
08:30 in officina e vediamo cosa dice.
Lui la prova su strada la momento della consegna per verificare ?
Grazie.
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Buona idea ma ricorda...Vesalius1978 ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 9:00 Grazie a tutti, venerdì sera la preparo caricata così sabato mattina parto diretto.
08:30 in officina e vediamo cosa dice.
Lui la prova su strada la momento della consegna per verificare ?
Grazie.
MAI...e poi MAI... lasciare la moto con le cinghie tirate!!!
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
dici che 12 ore cinghiata è troppo?
Magari posso appena puntarla e prima di partire tirare bene, è meglio così?
Grazie.
Magari posso appena puntarla e prima di partire tirare bene, è meglio così?
Grazie.
- Matte
- Mod
- Messaggi: 37519
- Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
- Regione: Toscana
- Provincia: PISA - PI
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Pisa
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Si, meglio, le posizioni e la mattina prima di partire le tiriVesalius1978 ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 10:35 dici che 12 ore cinghiata è troppo?
Magari posso appena puntarla e prima di partire tirare bene, è meglio così?
Grazie.

Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Tira più un V60 che una coppia di buoi
-
- 1000 rpm
- Messaggi: 56
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2022, 17:04
- Regione: Veneto
- Provincia: VICENZA - VI
- Moto: my 06 - TUONO R
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Grazie ragazzi, utilizzo le forche davanti e il forcellone posteriore per ancorare le fasce corretto? O è meglio due che fissano la parte alta e due che fissano la parte bassa? Scusate le mille domande ma non voglio fare c......e!
- pole
- 10500 rpm
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
- Regione: Toscana
- Provincia: LUCCA - LU
- Moto: my 01 - RSV MILLE
- Località: Toscana- Lucca
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
Usa il manubrio... Il post non importerebbe, almeno io non lo ho mai fatto... Ma se vuoi, per il dietro puoi usare i nottolini o le pedane.. Ricordandoti di fissarle a qualcosa di resistente.Vesalius1978 ha scritto: ↑martedì 21 novembre 2023, 16:00 Grazie ragazzi, utilizzo le forche davanti e il forcellone posteriore per ancorare le fasce corretto? O è meglio due che fissano la parte alta e due che fissano la parte bassa? Scusate le mille domande ma non voglio fare c......e!
- virusfalco
- CurvaturaUno
- Messaggi: 16054
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
- Regione: Lombardia
- Provincia: BERGAMO - BG
- Moto: my 03 - FALCO SL 1000
- Località: Bergamo
Re: 58000 km e lavori da mettere in programma
I punti classici e migliori per fissare le cinghie in una moto stradale sono la piastra di sterzo inferiore e le pedane.