Aggiornamento. Questa mattina ho fatto un giro in montagna, inguidabile. Mi sono fermato, ho staccato e tappato il tubo che arriva alla frizione e tappato il Carter frizione. Ripartendo la leva frizione è rimasta dura e non si é ammorbidita, ma dopo qualche km la frizione ha ripreso a slittare.
Non ci sto capendo un cazz...
Fast ha scritto:Aggiornamento. Questa mattina ho fatto un giro in montagna, inguidabile. Mi sono fermato, ho staccato e tappato il tubo che arriva alla frizione e tappato il Carter frizione. Ripartendo la leva frizione è rimasta dura e non si é ammorbidita, ma dopo qualche km la frizione ha ripreso a slittare.
Non ci sto capendo un cazz...
Matte ha scritto:A parte tutto, visto che ha cominciato dopo che ti hanno fatto il lavoro, và da loro e falla sistemare
Il lavoro lo ha fatto un mio amico che però non sa come risolvere il problema. Inoltre dalle mie parti non c'è nessuno che sappia mettere le mani sulle Aprilia e lunedì mi tocca farmi più di 300km tra andata e ritorno per portare la moto a Palermo.
Fast ha scritto:Aggiornamento. Questa mattina ho fatto un giro in montagna, inguidabile. Mi sono fermato, ho staccato e tappato il tubo che arriva alla frizione e tappato il Carter frizione. Ripartendo la leva frizione è rimasta dura e non si é ammorbidita, ma dopo qualche km la frizione ha ripreso a slittare.
Non ci sto capendo un cazz...
Allora è la frizione.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Però con i vecchi cf non mi dava problemi. Ed ha iniziato a slittare appena montato i cf57
L'unico nesso tra frizione e CF è il tubo che entra nel carter e agisce sulla membrana.
Tolto quello non c'è alcun collegamento.
Non è che l'amico, rimontando l'airbox, ti ha tappato la presa di ventilazione che dal cilindro posteriore si collega all'airbox? Quella serve a non far salire eccessivamente la pressione dell'olio che, tra le altre cose, se è eccessiva spinge sulla membrana del ppc dall'interno alleggerendo la frizione ...
Matte ha scritto:A parte tutto, visto che ha cominciato dopo che ti hanno fatto il lavoro, và da loro e falla sistemare
Il lavoro lo ha fatto un mio amico che però non sa come risolvere il problema. Inoltre dalle mie parti non c'è nessuno che sappia mettere le mani sulle Aprilia e lunedì mi tocca farmi più di 300km tra andata e ritorno per portare la moto a Palermo.
Possibile che tra catania, messina e siracusa non ci sia proprio nessuno?
Qualche aprilia c'è da quelle parti e non penso che tutti vadano a palermo.
Matte ha scritto:A parte tutto, visto che ha cominciato dopo che ti hanno fatto il lavoro, và da loro e falla sistemare
Il lavoro lo ha fatto un mio amico che però non sa come risolvere il problema. Inoltre dalle mie parti non c'è nessuno che sappia mettere le mani sulle Aprilia e lunedì mi tocca farmi più di 300km tra andata e ritorno per portare la moto a Palermo.
Possibile che tra catania, messina e siracusa non ci sia proprio nessuno?
Qualche aprilia c'è da quelle parti e non penso che tutti vadano a palermo.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
A CT avevo un amico che le sistemava ad occhi chiusi. Ma ci ha lasciato un paio di anni fa
virusfalco ha scritto:L'unico nesso tra frizione e CF è il tubo che entra nel carter e agisce sulla membrana.
Tolto quello non c'è alcun collegamento.
Non è che l'amico, rimontando l'airbox, ti ha tappato la presa di ventilazione che dal cilindro posteriore si collega all'airbox? Quella serve a non far salire eccessivamente la pressione dell'olio che, tra le altre cose, se è eccessiva spinge sulla membrana del ppc dall'interno alleggerendo la frizione ...
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Dove la trovo questa presa di ventilazione? Hai uno schema?
E un tubo nero che si innesta sotto l'airbox, lato sinistro, che arriva dal coperchio punterie del cilindro posteriore.
E' quello che porta l'olio che si deposita sul fondo dell'airbox.
virusfalco ha scritto:E un tubo nero che si innesta sotto l'airbox, lato sinistro, che arriva dal coperchio punterie del cilindro posteriore.
E' quello che porta l'olio che si deposita sul fondo dell'airbox.
virusfalco ha scritto:E un tubo nero che si innesta sotto l'airbox, lato sinistro, che arriva dal coperchio punterie del cilindro posteriore.
E' quello che porta l'olio che si deposita sul fondo dell'airbox.
E mi sa che il problema era quello.
Il mio precedente meccanico aveva modificato l'airbox innestando il tubo a destra e forando in modo che l'olio in eccesso si depositasse nel pozzetto presente nella cassa filtro. Insieme ai cf ho sostituito anche la cassa filtro e chi mi ha fatto il lavoro ha innestato il tubo nello stesso punto senza però praticare il foro necessario.
Ora ho rimesso il tubo sul lato sinistro e domani si collauda.