Centralina Tuono 2007 "che botta"

Il bicilindrico V60 Rotax
Maurizia
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 14:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Maurizia »

concordo, :ok: difatti stavo pensando di usare il Dremel con la sua fresetta da taglio , e tanta pazienza
la mia vista è un po' precaria. :roll:.. poi bisogna vedere se è il tr finale, e se si trova il suo corrispondente, potrebbe essere anche un solo piccolo condensatore (maledetti condensatori) in perdita, un pista bruciata, e una semplice resistenza, comunque dovrebbero esserci 2 parti simili per fare delle comparazioni elettriche quindi dovrei trovare stò guasto. Però prima devo aggiustare il tostapane :-)
andrea88sp
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 827
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 14:50
Regione: Calabria
Provincia: REGGIO CALABRIA - RC
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: Reggio Calabria

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da andrea88sp »

Non ricordo dove ho letto dell'esistenza di un prodotto che scioglie la resina che ricopre la centralina senza rovinarne l'hardware..
Maurizia
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 14:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Maurizia »

Per ora, sono arrivata a:
Immagine

non è sigillata con materiali impossibili, ho trovato una specie di gelatina appiccicosa tipo silicone non completamente asciutto.
Tagliare il contenitore/dissipatore era troppo riscioso non sapendo il layout dei componenti.

Immagine

Si puo notare il circuito stampato e le sue piste, ovviamente sarà un doppia faccia e magari multistrato.
Sopra la piastra in alluminio, che è trattenuta dai residui di colla, e per ora inamovibile.

Immagine

Rimane la parte di copertura con i commettori, devo capire se posso rimuoverla (è anche trattenuta da delle colonnine di plastica) e se i pin dei connettori rimangono sul circuito stampato, sotto sono saldati e non cè un contro connettore da sfilare.
Devo farmi venire qualche :lampadina: :-)
Avatar utente
Gabro
GaBBro Resin Timme
GaBBro Resin Timme
Messaggi: 24327
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 18:51
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 00 - RSV MILLE R
Località: ROMA!!!

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Gabro »

T, ho detto che tutti i componti sono dall'altra parte. Inoltre è inutile togliere la parte dei connettori.
www.gabroracing.com/
________________
Please like and follow the #gabroracing socials!
FB: www.facebook.com/gabroracing
IG: www.instagram.com/gabroracing
YT: www.youtube.com/@gabroracing
Maurizia
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 14:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Maurizia »

Non ci resta che piangere..

Immagine

Immagine
andrea88sp
6000 rpm
6000 rpm
Messaggi: 827
Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 14:50
Regione: Calabria
Provincia: REGGIO CALABRIA - RC
Moto: my 04 - RSV R 1000
Località: Reggio Calabria

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da andrea88sp »

Se riuscita a scigliere la gelatina nera.. bene!
Maurizia
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 14:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Maurizia »

Per la serie "la fortuna è cieca, ma sffff ci vede benissino" Si è rotta la seconda centralina a distanza di un'anno 1/2 e dopo solo 5/600 KM.
AVVAIIII , Fantastico. Forse è la volta buona che mi libero definitivamente da questo fardello.
Avatar utente
pitone
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4169
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 7:53
Regione: Toscana
Provincia: FIRENZE - FI
Moto: -----

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da pitone »

Maurizia ha scritto:Per la serie "la fortuna è cieca, ma sffff ci vede benissino" Si è rotta la seconda centralina a distanza di un'anno 1/2 e dopo solo 5/600 KM.
AVVAIIII , Fantastico. Forse è la volta buona che mi libero definitivamente da questo fardello.
:shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
Leo !
Avatar utente
locknex
7000 rpm
7000 rpm
Messaggi: 1356
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2010, 11:17
Regione: Abruzzo
Provincia: PESCARA - PE
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da locknex »

Vabbè, dico un'ovvietà ma a questo punto il problema è altrove...
Avatar utente
Occhione
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 3573
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 13:45
Regione: Abruzzo
Provincia: L'AQUILA - AQ
Moto: my 03 - TUONO MILLE
Località: Tagliacozzo (AQ)

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Occhione »

Urka che sfortuna!

Non te ne privare però, di moto così non ne fanno più!

:angel:
Faccio quel che posso, come posso.

"Chi nasce gallina, è destinato a beccare in terra"
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
Messaggi: 39670
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE
Località: Pisa

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Matte »

locknex ha scritto:Vabbè, dico un'ovvietà ma a questo punto il problema è altrove...
Oddio, è probabile che sia cosi ;-) . Capisco però che a Maurizia girino gli zebedei...........
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Maurizia
1000 rpm
1000 rpm
Messaggi: 84
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 14:36
Regione: Lombardia
Provincia: MILANO - MI
Moto: my 07 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Maurizia »

Se trovo una centralina a prezzo decente ci provo ancora, cambiando anche la bobina, tanto per..., ma se non riesco dovrò portarla dal demolitore.
Peccato, la moto a vederla sembra nuova, ma ... centralina usata 2/300 a trovarla, bobina penso sui 100, poi si romperà lo statore 600, poi ?
poi tutte le volte che accendo "tiro" l'orecchio per sentire si gira giusta e guardo il display per vedere se appare la scritta Service, poi parto per un giretto, e oddio, e se mi fermo a fare rifornimento e quando riaccendo va a uno? (che è quello appena accaduto). Mi diventa difficile, molto difficile.
e poi ? e poi son vecchia. :-?
Avatar utente
Mahori85
5000 rpm
5000 rpm
Messaggi: 489
Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 21:13
Regione: Lombardia
Provincia: LECCO - LC
Moto: my 06 - TUONO R

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da Mahori85 »

Maurizia ha scritto:Se trovo una centralina a prezzo decente ci provo ancora, cambiando anche la bobina, tanto per..., ma se non riesco dovrò portarla dal demolitore.
Peccato, la moto a vederla sembra nuova, ma ... centralina usata 2/300 a trovarla, bobina penso sui 100, poi si romperà lo statore 600, poi ?
poi tutte le volte che accendo "tiro" l'orecchio per sentire si gira giusta e guardo il display per vedere se appare la scritta Service, poi parto per un giretto, e oddio, e se mi fermo a fare rifornimento e quando riaccendo va a uno? (che è quello appena accaduto). Mi diventa difficile, molto difficile.
e poi ? e poi son vecchia. :-?
Mortacci quanto ti meni sfiga!!!! Sinceramente quando parto per un giro parto e non penso a nulla..al massimo torno su un carro attrezzi (per quello ho incluso soccorso stradale nella polizza assicurativa).
Dire di essere motociclisti ed avere un TMAX in garage è come fare il bidè e dire di essere dei sub..
Avatar utente
AndreaC
8000 rpm
8000 rpm
Messaggi: 1911
Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 15:53
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: ALTRA MOTO
Località: Roma

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da AndreaC »

Ciao,
io controllerei accuratamente il cablaggio della moto.
AndreaC
-- L'essenziale e' invisibile agli occhi --
Avatar utente
pitone
10500 rpm
10500 rpm
Messaggi: 4169
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 7:53
Regione: Toscana
Provincia: FIRENZE - FI
Moto: -----

Re: Centralina Tuono 2007 "che botta"

Messaggio da pitone »

Maurizia ha scritto:Se trovo una centralina a prezzo decente ci provo ancora, cambiando anche la bobina, tanto per..., ma se non riesco dovrò portarla dal demolitore.
Peccato, la moto a vederla sembra nuova, ma ... centralina usata 2/300 a trovarla, bobina penso sui 100, poi si romperà lo statore 600, poi ?
poi tutte le volte che accendo "tiro" l'orecchio per sentire si gira giusta e guardo il display per vedere se appare la scritta Service, poi parto per un giretto, e oddio, e se mi fermo a fare rifornimento e quando riaccendo va a uno? (che è quello appena accaduto). Mi diventa difficile, molto difficile.
e poi ? e poi son vecchia. :-?
Ti cappisco benissimo :-x ....
Leo !

Torna a “RSV - Tuono - Falco - Futura - Caponord 1000”