Chi per il mugello?

andiamoci andiamoci

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda pave » mercoledì 1 febbraio 2023, 10:26

Arrabbiata 2... andate a vedere i video di come la fanno le F1 una roba pazzesca !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 5165
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 19:46
Località: Mantova
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 6 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda pave » mercoledì 1 febbraio 2023, 10:29

Giak83 ha scritto:Comunque da sito di sbk Italia aggiornato da poco danno sempre 499 corso pista 5 turni gomme box e assicurazione pioggia....non è più inclusa la benzina ma poco male.....
Vediamo se è davvero confermata la formula... al di febbraio sapremo tutto.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 5165
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 19:46
Località: Mantova
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 6 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Giak83 » mercoledì 1 febbraio 2023, 14:44

Ma hai visto il best su giro della f1?la moto gp becca tipo 25 secondi al giro
Giak83
5500 rpm
5500 rpm
 
Messaggi: 712
Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 05 - RSV R 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda virusfalco » mercoledì 1 febbraio 2023, 15:14

pave ha scritto:Arrabbiata 2... andate a vedere i video di come la fanno le F1 una roba pazzesca !

Lamps
C'è il video della pole di Hamilton in 1.15 ... Solo 30 secondi in meno della pole MotoGP. Le motogp verrebbero doppiate ogni 4 giri.
In particolare ricordo di aver visto alcuni giri con la telemetria, non ricordo auto e pilota, la cosa impressionante era che il gas stava fisso al 100% dall'uscita della Borgo San Lorenzo fino alla staccata della Scarperia facendo Casanova Savelli e le due arrabbiate senza alzare il piede a 270kmh costanti ... Una volta è uscito con due ruote fuori dal cordolo in uscita dalla Savelli ma non ha pensato minimamente di alleggerire il gas e ci è stato dentro.
Le cose accadevano ad una velocità da playstation accelerata.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15371
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda f@bio » mercoledì 1 febbraio 2023, 18:29

Si la f1 è impressionante, ma per come la vedo io ritirando fuori un altro thread mi emoziona come un dito nel c#€lo.
E avranno pure rovinato la pista, tacci loro je bucherebbi le gomme
Immagine. Immagine Immagine
f@bio
8000 rpm
8000 rpm
 
Messaggi: 1879
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 23:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory

Feedback: 0 (0%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Giak83 » mercoledì 1 febbraio 2023, 18:55

Ma sbk italia apparte ma qualcuno proverebbe le mitas ev in pista?ovviamente passo da amatore lento...così per parlare...
Giak83
5500 rpm
5500 rpm
 
Messaggi: 712
Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 05 - RSV R 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Teo_80 » mercoledì 1 febbraio 2023, 20:15

un amico con una vecchia R6 a carburatori ha provato le vecchie SF+ a Modena ... a parte qualche leggera perdita di aderenza da surriscaldamento (in effetti non ci ha badato per nulla, sempre gas a randella) non si sono neanche distrutte più di tanto ... comunque io non proverei ne quelle ne le nuove EV. Piuttosto le ultime uscite, cioè le RS dedicate alla pista, quelle si !! Non ho ancora visto i prezzi, ma dovrebbero essere molto competitivi rispetto alla concorrenza; ho chiesto qualche info allo stand Mitas l'altro giorno all'MBE: il profilo dell'ant. RS è quello della EV (pensavo fosse un po' più pistaiolo) e sono entrambe monomescola.
Avatar utente
Teo_80
4500 rpm
4500 rpm
 
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2017, 18:24
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 07 - TUONO R Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Giak83 » mercoledì 1 febbraio 2023, 21:54

Si ma le rs ci sono ancora poche misure...
Giak83
5500 rpm
5500 rpm
 
Messaggi: 712
Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 05 - RSV R 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda pave » mercoledì 1 febbraio 2023, 22:03

Giak83 ha scritto:Ma sbk italia apparte ma qualcuno proverebbe le mitas ev in pista?ovviamente passo da amatore lento...così per parlare...
Io sono andato in pista con le Mitas SF+ ai tempi della Street 675 e sono ancora vivo... è vero, giro piano e la moto era poco potente, ma come ci andrei con Rosso IV / M9RR / S22 non vedo perché no con le Mitas.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 5165
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 19:46
Località: Mantova
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 6 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Teo_80 » giovedì 2 febbraio 2023, 10:59

Giak83 ha scritto:Si ma le rs ci sono ancora poche misure...


in fiera a Verona (ma se non sbaglio anche ad Eicma) ho visto le RS misura 120/70 - 190/55 ... sul sito ancora devono aggiornare, ma penso che a breve saranno in commercio. Mi hanno confermato che invece (e giustamente) non faranno il 190/50. Non mi è venuto in mente di chiedere per il 180/60 e per il 200 visto che non li uso.
Avatar utente
Teo_80
4500 rpm
4500 rpm
 
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2017, 18:24
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 07 - TUONO R Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Giak83 » giovedì 2 febbraio 2023, 13:25

Speriamo facciano almeno il 180/55....altrimenti sulla mia non. Posso montarle....ti hanno pervaso detto se sono omologate su strada o solo pista?
Giak83
5500 rpm
5500 rpm
 
Messaggi: 712
Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 15:18
Regione: Lazio
Provincia: ROMA - RM
Moto: my 05 - RSV R 1000

Feedback: 0 (0%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda Matte » giovedì 2 febbraio 2023, 15:30

virusfalco ha scritto:
pave ha scritto:Arrabbiata 2... andate a vedere i video di come la fanno le F1 una roba pazzesca !

Lamps
C'è il video della pole di Hamilton in 1.15 ... Solo 30 secondi in meno della pole MotoGP. Le motogp verrebbero doppiate ogni 4 giri.
In particolare ricordo di aver visto alcuni giri con la telemetria, non ricordo auto e pilota, la cosa impressionante era che il gas stava fisso al 100% dall'uscita della Borgo San Lorenzo fino alla staccata della Scarperia facendo Casanova Savelli e le due arrabbiate senza alzare il piede a 270kmh costanti ... Una volta è uscito con due ruote fuori dal cordolo in uscita dalla Savelli ma non ha pensato minimamente di alleggerire il gas e ci è stato dentro.
Le cose accadevano ad una velocità da playstation accelerata.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Due ruote in più, "qualche" cv in più, downforce in più, ed ecco i 30 secondi...

PS: piccola curiosità, il Mugello è della Ferrari, come ha fatto a girarci Hamilton con la mercedes?
Paolo
Tira più un V60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Matte
Mod
Mod
 
Messaggi: 36590
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2005, 13:24
Località: Pisa
Regione: Toscana
Provincia: PISA - PI
Moto: my 01 - RSV MILLE

Feedback: 1 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda pave » giovedì 2 febbraio 2023, 15:41

Semplice, ci hanno corso una gara del mondiale F1 del 2020 quello molto particolare causa covid ;-)

Sul perchè le F1 gieino su tempi pazzeschi rispetto alla MotoGP zero dubbi... per chi come noi ha l'occhio sulle prestazioni delle moto in circuito è impressionante vedere cosa facciano le auto sulle stesse piste.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il kulo (M. Lucchinelli)
Avatar utente
pave
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 5165
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 19:46
Località: Mantova
Regione: Lombardia
Provincia: MANTOVA - MN
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 6 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda virusfalco » giovedì 2 febbraio 2023, 16:20

Matte ha scritto:Due ruote in più, "qualche" cv in più, downforce in più, ed ecco i 30 secondi...

PS: piccola curiosità, il Mugello è della Ferrari, come ha fatto a girarci Hamilton con la mercedes?

y
Direi che non è tanto il numero delle ruote ma i cm2 di gomma sull'asfalto che sono imparagonabili, così come la downforce.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15371
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Re: Chi per il mugello?

Messaggioda f@bio » giovedì 2 febbraio 2023, 16:42

Stiamo parlando di auto che che hanno un carico aerodinamico di qualche tonnellata e quando frenano e/o girano arricciano il tappetino di asfalto creando dossi e avvallamenti...
Immagine. Immagine Immagine
f@bio
8000 rpm
8000 rpm
 
Messaggi: 1879
Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2019, 23:10
Regione: Lazio
Provincia: LATINA - LT
Moto: my 21 - Tuono V4 1100 Factory

Feedback: 0 (0%)

PrecedenteProssimo

Torna a Pistaaaaa...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Vendita e Assistenza ufficiale APRILIA, PIAGGIO e MOTO GUZZI