Catena Regina HPE senza manutenzione

Tutto sulla moto in generale (motore, sospensioni, ciclistica, estetica....)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda virusfalco » lunedì 23 gennaio 2023, 20:35

padella ha scritto:però sulle regina montate sulla old vi voglio dire la mia esperienza.
Nei primi 50000 km ho avuto due trasmissioni originali con catene regina,identiche ...
entrambe le catene a 20000 km erano giá in condizioni pessime...maglie grippate,ruggine che saltava fuori continuamente,allungamento notevole...ho tirato con entrambe fino a 25000 km,ma avevo la moto che a basse velocitá gli saltellava persino il di dietro talmente erano alla frutta.
Poi dopo ho montato un kit con catena xring tagasako(o come cacchio si scrive)pagato 130 euro(cioè pochissimo)...ed a 85000 km(quindi 35000 fatti con la catena jap) la catena scorreva ancora benissimo quasi come da nuova e allungata un niente.
Poi non so...magari sono stato sfortunato con quelle due regina originali..ma non credo

l'unica differenza per onestá lo devo dire...è che le due regina usavo ancora i grassi spray...per la jap avevo cominciato ad usare esclusivamente qualche goccia d'olio(convinto dalle discussioni lunghissime su questo magnifico forum)...può darsi che c'entri non so

lo sapete che non amo le moto jap...ma per quanto mi riguarda,se si tratta di catene...come risultato ho visto un abisso.

Più o meno la stessa esperienza con le 3 regina che ho avuto per le mani ... la seconda aveva anche un difetto (di stampaggio, sembra), guardandola girare sul pattino del forcellone aveva un tratto in cui si spostava di 5-10 mm ad dx, dando l'impressione che lo facesse la corona.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15383
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Army » martedì 24 gennaio 2023, 10:55

Credo di aver definitivamente deciso....... che mi terrò alla larga da Regina..... con manutenzione o (presunta) senza.
Army
2000 rpm
2000 rpm
 
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:53
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 0 (0%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda padella » martedì 24 gennaio 2023, 14:05

comunque sia chiaro...
se si tratta di arrivare ai classici 20000 km che tutte le case(a prescindere)consigliano come kilometraggio della trasmissione prima della sostituzione...
le Regina ci arrivano,non è che non ci arrivano.
Certo provando altro di qualitá..ci si rende conto che ci sono catene che ci arrivano in condizioni ben migliori e con cui,volendo,ci si fa il doppio di quel kilometraggio.
Tutto lí.
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 29196
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 23:15
Località: oltrepo pavese..
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory

Feedback: 14 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Teo_80 » martedì 24 gennaio 2023, 20:53

se si parla di passo 520 (che uso da tempo oramai) i 20K sono la media a cui in genere le cambio ... ne ho provate diverse, ci sono arrivate tutte più o meno bene, ma per stare sicuro i km per la sostituzione sono quelli.
se si parla di passo 525 20K sono pochini anche per le catene più scrause ... con quel passo 30.000 almeno si dovrebbero fare
Avatar utente
Teo_80
4500 rpm
4500 rpm
 
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2017, 18:24
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 07 - TUONO R Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Fastandfreddy » martedì 24 gennaio 2023, 21:02

@virusfalco sulla Tuono com’è la tua condizioni? In quasi 20000 km è solo due pistate, ho già dato più di una volta una registrata, ma non ricordo da che punto ero partito.
La mia è ancora in buone condizioni…no ruggine e le maglie lavorano ancora bene, ma l’allungamento c’è stato.io manutenzioni solo con prodotti Motul sia per ingrassare che per pulire.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Non metterò mai la testa a posto! Sempre dentro un casco e sopra ad una moto]
Avatar utente
Fastandfreddy
8000 rpm
8000 rpm
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: martedì 28 maggio 2019, 2:16
Località: Romagna
Regione: Emilia Romagna
Provincia: RAVENNA - RA
Moto: my 19 - Tuono V4 1100 Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda virusfalco » martedì 24 gennaio 2023, 21:11

Fastandfreddy ha scritto:@virusfalco sulla Tuono com’è la tua condizioni? In quasi 20000 km è solo due pistate, ho già dato più di una volta una registrata, ma non ricordo da che punto ero partito.
La mia è ancora in buone condizioni…no ruggine e le maglie lavorano ancora bene, ma l’allungamento c’è stato.io manutenzioni solo con prodotti Motul sia per ingrassare che per pulire.

La mia ha 28.500km, qualche Cremona e un Mugello, allungata pochissimo (io non ho mai avuto bisogno di tirarla, lo avranno fatto ai tagliandi), un bel po' di maglie indurite da almeno 15.000km, ma non salta o rumoreggia in marcia.
Io uso olio per trasmissioni 85w140, dopo ogni uscita superiore ai 300km pulisco con uno straccio e poi un velo d'olio col pennello, se molto sporca petrolio bianco sempre con lo straccio.
In questo modo il cerchio e il sotto codone si puliscono molto più facilmente e la catena è ben lubrificata.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15383
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda rsvsteve » martedì 24 gennaio 2023, 21:44

Sulla mia ex 2019 la catena era durata 26k circa, cambiata perché piena di ruggine.
Manutenzione scarsa da parte mia, lubrificata mai prima dei 1000km e raramente pulita
rsvsteve
6000 rpm
6000 rpm
 
Messaggi: 802
Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 11:46
Regione: Veneto
Provincia: No Italia
Moto: -----

Feedback: 0 (0%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda pole » martedì 24 gennaio 2023, 22:49

Teo_80 ha scritto:se si parla di passo 520 (che uso da tempo oramai) i 20K sono la media a cui in genere le cambio ... ne ho provate diverse, ci sono arrivate tutte più o meno bene, ma per stare sicuro i km per la sostituzione sono quelli.
se si parla di passo 525 20K sono pochini anche per le catene più scrause ... con quel passo 30.000 almeno si dovrebbero fare


Strano, ti dura poco il 520!
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 4970
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Località: Toscana- Lucca
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda virusfalco » martedì 24 gennaio 2023, 23:27

rsvsteve ha scritto:Sulla mia ex 2019 la catena era durata 26k circa, cambiata perché piena di ruggine.
Manutenzione scarsa da parte mia, lubrificata mai prima dei 1000km e raramente pulita
La mia non fa ruggine solo perché la tengo sempre oliata, una volta che ho lavato la moto dopo averla pulita col petrolio bianco e dimenticato di lubrificarla il giorno dopo la ho trovata tutta arancione che sembrava una pubblicità KTM

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di virusfalco il mercoledì 25 gennaio 2023, 9:50, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15383
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Army » mercoledì 25 gennaio 2023, 9:48

il giorno dopo la ho trovata tutta arancione che sembrava una pubblicità KTM


Con l'originale della mia Rs è successo uguale il giorno dopo al tagliando dei 1000..... dopo che teoricamente me l'avevano pure lubrificata, così almeno sta scritto in fattura...... :dance:
Army
2000 rpm
2000 rpm
 
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2022, 0:53
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA - FC
Moto: my 21 - RS660

Feedback: 0 (0%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Teo_80 » mercoledì 25 gennaio 2023, 11:11

@pole io le cambio intorno ai 20K per precauzione, specialmente quella del Suzuki con cui vado anche in pista, ma onestamente ne avrebbero per arrivare abbastanza comode sicuro ai 25K (rischiando forse anche 30K)

anch'io da anni uso olio per differenziali (Eni Rotra 85W140) per lubrificare la catena e devo dire che differenze di durata rispetto a quando usavo il grasso spray (provato Motul, Bardhal, DID, WD40 e forse anche qualche altro) non ne ho viste ... di buono, come ha scritto virusfalco, c'è che si pulisce tutto molto più facilmente e che del barattolo da 1 litro di Eni che presi all'epoca (almeno 7 anni fa) a 7/8 euro non ne ho usato ancora neanche la metà.
Di fatto, il grosso della lubrificazione che serve alla catena è già garantito dal grasso messo di fabbrica all'interno dei cilindretti, do giusto una lubrificata ogni tanto per evitare eccessivo contatto fra catena e pulegge e mantenere gli o-ring morbidi, tutto qui. Devo dire che ultimamente le trascuro un po', ci metto mano in media ogni 1.000, ma se prendo acqua o molto sporco allora pulisco e lubrifico subito (sempre a caldo quando rientro).
Avatar utente
Teo_80
4500 rpm
4500 rpm
 
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2017, 18:24
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 07 - TUONO R Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda padella » mercoledì 25 gennaio 2023, 12:09

per esempio un kit così si porta a casa con 120 euri...e roba che dura anche senza manutenzione maniacale...4 gocce d'olio,un asciugata a via

https://www.carpimoto.com/it-IT/Moto_Ap ... ZXW-16.htm
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
padella
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 29196
Iscritto il: domenica 27 novembre 2011, 23:15
Località: oltrepo pavese..
Regione: Lombardia
Provincia: PAVIA - PV
Moto: my 05 - TUONO MILLE R Factory

Feedback: 14 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda Teo_80 » mercoledì 25 gennaio 2023, 12:13

la RK ZXW, come ho scritto, è fra le migliori (se non la migliore) ce ho provato ... a quel prezzo, per chi usa passo 525, è da prendere a mani basse, la catena è più che ottima !!!
Avatar utente
Teo_80
4500 rpm
4500 rpm
 
Messaggi: 406
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2017, 18:24
Regione: Marche
Provincia: ANCONA - AN
Moto: my 07 - TUONO R Factory

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda pole » mercoledì 25 gennaio 2023, 12:44

Teo_80 ha scritto:@pole io le cambio intorno ai 20K per precauzione, specialmente quella del Suzuki con cui vado anche in pista, ma onestamente ne avrebbero per arrivare abbastanza comode sicuro ai 25K (rischiando forse anche 30K)

anch'io da anni uso olio per differenziali (Eni Rotra 85W140) per lubrificare la catena e devo dire che differenze di durata rispetto a quando usavo il grasso spray (provato Motul, Bardhal, DID, WD40 e forse anche qualche altro) non ne ho viste ... di buono, come ha scritto virusfalco, c'è che si pulisce tutto molto più facilmente e che del barattolo da 1 litro di Eni che presi all'epoca (almeno 7 anni fa) a 7/8 euro non ne ho usato ancora neanche la metà.
Di fatto, il grosso della lubrificazione che serve alla catena è già garantito dal grasso messo di fabbrica all'interno dei cilindretti, do giusto una lubrificata ogni tanto per evitare eccessivo contatto fra catena e pulegge e mantenere gli o-ring morbidi, tutto qui. Devo dire che ultimamente le trascuro un po', ci metto mano in media ogni 1.000, ma se prendo acqua o molto sporco allora pulisco e lubrifico subito (sempre a caldo quando rientro).




Le ho sempre cambiate in base a quanto si sono allungate, mai rotta una!... Secondo me le 520, può fare anche il doppio senza problemi.
Avatar utente
pole
10500 rpm
10500 rpm
 
Messaggi: 4970
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:26
Località: Toscana- Lucca
Regione: Toscana
Provincia: LUCCA - LU
Moto: my 01 - RSV MILLE

Feedback: 1 (100%)

Re: Catena Regina HPE senza manutenzione

Messaggioda virusfalco » mercoledì 25 gennaio 2023, 12:54

padella ha scritto:per esempio un kit così si porta a casa con 120 euri...e roba che dura anche senza manutenzione maniacale...4 gocce d'olio,un asciugata a via

https://www.carpimoto.com/it-IT/Moto_Ap ... ZXW-16.htm


Ne ho messo uno sulla falco proprio l'anno scorso.
Immagine
Avatar utente
virusfalco
CurvaturaUno
CurvaturaUno
 
Messaggi: 15383
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 13:03
Località: Bergamo
Regione: Lombardia
Provincia: BERGAMO - BG
Moto: my 03 - FALCO SL 1000

Feedback: 8 (100%)

Precedente

Torna a Tecnica generale e altre moto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Vendita e Assistenza ufficiale APRILIA, PIAGGIO e MOTO GUZZI